10 alimenti per combattere il caldo

Alimenti

10 alimenti per combattere il caldo

Cosa mangiare quando l’afa non dà tregua

 

Che bella l’estate, ma che caldo! Quando la colonnina di mercurio schizza alle stelle e l’anticiclone imperversa indisturbato, mettersi ai fornelli è l’ultima cosa di cui abbiamo voglia. Anche perché a certe temperature è sconsigliabile strafogarsi di cibi grassi o troppo impegnativi da digerire: ecco alcuni alimenti che è giusto privilegiare quando l’afa non dà tregua, e con cui realizzare piatti semplici e veloci.

 

  • Anguria. Se c’è un frutto che fa pensare all’estate, è proprio l’anguria o cocomero: è composto per oltre il 95 per cento d’acqua, il rimanente 5 per cento è un toccasana per il nostro organismo, tra antiossidanti e vitamine. Ottimo per spuntini e come dessert al termine del pasto.

  • Carota. Il betacarotene ha azione antiossidante e antitumorale, fa bene a cuore, occhi e alla nostra pelle: in periodo di tintarella, un po’ di carota nelle nostre insalate, o come ingrediente da utilizzare per frullati e bevande, non può davvero mancare.

  • Cetriolo. Possiamo utilizzare il cetriolo per realizzare freschi estratti o centrifugati, guarnire l’insalata greca, aggiungerlo all’acqua per una bevanda antiage e antiossidante: ha un apporto calorico risibile, dona elasticità e luminosità alla nostra pelle e garantisce l’apporto di sali minerali fondamentali per il nostro organismo.

  • Legumi. Considerando che dovremmo limitare il consumo di carne, l’apporto proteico garantito dai legumi diventa importantissimo: contengono inoltre carboidrati, fibre e sali minerali, e la nomea di alimento invernale che si portano appresso è esagerata. Possiamo infatti abbinarli al pesce (dal tonno e fagioli alle seppie con piselli) o realizzare delle insalate sfiziose che abbiano proprio i legumi come ingrediente principale.

  • Melone. Vitamina A, C, fosforo, calcio, potassio, magnesio, un gusto fresco e delicato, il melone è un ingrediente perfetto per piatti sperimentali ma anche da abbinare a due fette di prosciutto crudo (non esagerate però con gli insaccati!) per un pasto light e velocissimo da preparare.

  • Menta. Lasciate stare per un attimo il mojito: basta un po’ di menta fresca nell’acqua ed ecco a voi il drink più dissetante dell’estate. Ottima anche come guarnizione e in generale come ingrediente per dare un tocco gustoso alle vostre ricette.

  • Pesce azzurro. Oltre a essere molto digeribile e adatto anche a preparazioni fredde, il pesce azzurro contiene antiossidanti, Omega-3 e proteine nobili: acciuga, ricciola, sardina, tonno, pesce spada e sgombro, specie se siamo al mare, non possono non far parte della nostra dieta antiafa.

 

alimenti

Insalata di pollo e verdure

 

  • Pollo. Se carni rosse e salumi sarebbero da evitare, il pollo presenta decisamente meno controindicazioni: ha proteine e ferro, poche calorie e pochi grassi, specialmente se resistiamo alla tentazione di mangiarne la pelle.

  • Yogurt. Lo yogurt costituisce un’ottima alternativa per colazioni e snack, ci aiuta a mantenere il nostro equilibrio intestinale, è ricco di calcio ed è l’ideale per realizzare delle salse estive più leggere ma altrettanto buone rispetto alla classica maionese.

  • Zucchina. Potassio, ferro, calcio, fosforo, un quantitativo d’acqua pari a quello del cocomero, la possibilità di realizzare tanti contorni stuzzicanti ma anche di farla diventare la protagonista dei nostri piatti: non si può fare a meno della zucchina in estate!

 

Ti piace l’articolo? Lascia una risposta nei commenti.

Se hai bisogno di un protocollo personalizzato, compila il modulo di prenotazione oppure scrivi un messaggio per ricevere maggiori informazioni. Questa è la mia email: carmenzedda@gmail.com

 

Carmen Zedda nutrizionista a Bologna, alimentazione per le donne, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata.

Prenota online la dieta personalizzata clicca qui

 

Lascia un commento

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

C.F. ZDDMCR65T46G113E
P.IVA 02974900363

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Studio Modena: Largo Aldo Moro 28 - Modena

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

×