10 alimenti per dimagrire

Dimagrire-alimenti-per-dimagrire-nutrizionista-Bologna

10 alimenti per dimagrire

Cosa inserire nella nostra dieta per perdere peso mangiando

 

Dimagrire mangiando? Si può. E non è il caso di avventurarsi lungo l’ultima frontiera della tecnologia alimentare o di affidarsi al santone di turno e a quei ritrovati pseudomiracolosi che finiranno per alleggerire solo il nostro portafogli.

Basta inserire nella nostra dieta una serie di alimenti a calorie negative, che apportano cioè meno energia al nostro organismo di quella che il nostro organismo impiega per digerirli. Alcuni alimenti aiutano ad accelerare il nostro metabolismo basale, facendoci bruciare più grassi di quanto non succederebbe normalmente, o ancora che hanno un effetto saziante che tiene lontana la fame e la tentazione di snack ipercalorici e disastrosi per la nostra silhouette.

 

  1. Sedano: questi ortaggi sono composti per tre quarti d’acqua e per il resto da fibre che aiutano la nostra digestione. Oltre a ciò, sono ricchi di potassio e sodio. Perfetti per spezzare la fame e da sgranocchiare durante l’aperitivo, per smorzare l’appetito ed evitare le bombe ipercaloriche che infestano i buffet.
  2.  Peperoncino: la capsaicina, un principio attivo contenuto nel peperoncino, è in grado di accelerare il nostro metabolismo basale, stimolando la lipolisi: il nostro corpo è indotto cioè a bruciare più calorie di quanto farebbe normalmente. Contando quanto sono deleterie le salse per chi vuole restare in forma, è il metodo migliore per insaporire i vostri piatti.
  3. Ananas: ha poche calorie, molte fibre, è buono quanto un dolce, ma a differenza dei vari snack che fanno bene solo al palato, stimola la diuresi, combatte la ritenzione idrica e quindi la cellulite, in definitiva ci aiuta a depurarci e a sgonfiarci.
  4. Tè verde: oltre ad aiutarci il processo di ringiovanimento delle cellule, il tè verde ha effetti positivi sul nostro metabolismo. Merito della catechina, un principio attivo contenuto in questa bevanda miracolosa.
  5. Cetrioli: essendo composti principalmente d’acqua, i cetrioli sono fra gli alimenti meno calorici di cui possiamo cibarci. Sono infiammatori naturali, ostacolano la ritenzione idrica e apportano al nostro organismo acido caffeico e vitamina C.
  6. Pomodori: grazie al licopene contenuto nelle loro bucce ci aiutano a rimanere giovani, e l’acido citrico che contengono contribuiscono ad accelerare il metabolismo. In più sono perfetti per chi ha problemi di pressione e colesterolo e hanno proprietà antinfiammatorie.
  7. Papaya: questo frutto esotico ha molte fibre, è ricco di criptoxantina beta, un antiossidante che diminuisce il rischio di artrite, vitamina A, C ed E, combatte la stitichezza, contrasta la cellulite e dà una mano a tenere il colesterolo sotto i livelli di guardia.
  8. Mele: ogni tipo di mela fa bene, ma se volete dimagrire vi conviene mangiare quella verde: ha tante fibre che regolano le nostre funzioni intestinale, è decisamente saziante in relazione alle calorie che apporta all’organismo e aiuta a tenere sotto controllo l’indice glicemico.
  9. Caffè: senza latte o zucchero, una tazzina di caffè apporta la misera quantità di due calorie. Quindi meglio berlo nero, così da gustarsene l’aroma senza appesantirsi in nessun modo. Il caffè riduce il senso di fame e aiuta ad accelerare il metabolismo, favorendo così la combustione dei grassi. Naturalmente, non è il caso di esagerare: troppe tazzine finirebbero per nuocere al nostro organismo.
  10. Asparagi: grazie ai folati sono ideali per combattere la stanchezza, e le proprietà diuretiche aiutano il nostro organismo a smaltire le tossine, tengono lontane le infiammazioni e aumentano la luminosità e l’idratazione della pelle. E soprattutto sono a calorie negative: digerendoli, cioè, impieghiamo più energie di quante ne assimiliamo mangiandoli.

 

 

insalata-pomodori-alimenti-per-dimagrire-nutrizionista-Bologna

 

Come possiamo usare nella nostra dieta gli alimenti per dimagrire?

Papaya, cetrioli e mela sono super ingredienti ricchi di antiossidanti e sazianti, perfetti per preparare un estratto detox da utilizzare come spezza fame a merenda.

Consuma il sedano, i pomodori, l’ananas e gli asparagi crudi tagliati a pezzetti per preparare una drenante insalata che riduce anche il girovita, completa con una porzione di pesce fresco come merluzzo o pesce spada, a fine cottura insaporisci con olio extra vergine d’oliva, peperoncino e zafferano. Per concludere in bellezza non dimentichiamoci l’attività fisica, e di sorseggiare durante la giornata una gustosa tazza di tè verde.

Cosa prepari di buono con questi cibi? Scrivilo qui sotto nei commenti.

Ciao, a presto:)

 

 

Lavoro come nutrizionista a Bologna in centro, il parcheggio è di fronte. 

Compila il modulo di prenotazione oppure scrivi un messaggio per ricevere informazioni. Questa è la mia email: carmenzedda@gmail.com

 

 

Carmen Zedda nutrizionista biologa, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata, esperta in nutrizione per sportivi e alimentazione per le donne

Lascia un commento

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

C.F. ZDDMCR65T46G113E
P.IVA 02974900363

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Studio Modena: Largo Aldo Moro 28 - Modena

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

×