10 Bevande detox
Cosa bere per depurarci: acqua in primis, ma non solo…
Se la nostra pelle è secca, ci sentiamo gonfi e digeriamo con difficoltà, probabilmente è colpa delle tossine che abbiamo accumulato tra stress e cattive abitudini a tavola, e che il nostro organismo non è riuscito a smaltire, le bevande detox ci vengono in aiuto.
È il momento di seguire una super alimentazione e di depurarci, vediamo insieme cosa possiamo fare.
Prima di tutto è necessario dedicare un po’ di tempo all’attività fisica, seguire una alimentazione equilibrata ma soprattutto bere tanto, e non certo bibite e alcolici.
Ecco una serie di bevande detox che ci daranno le energie per affrontare il lavoro, lo studio e l’attività fisica, aiutandoci a eliminare le scorie e a dare un po’ di respiro al fegato e ai reni.
-
Acqua: inutile che alziate gli occhi al cielo, perché per quanto possa sembrare scontato non lo è. Molti di noi non bevono abbastanza acqua, quindi è il caso di ripeterlo e trovare il modo per farlo: due litri d’acqua al giorno sono fondamentale per evitare la ritenzione idrica e aiutare il nostro organismo a ritrovare il suo equilibrio ed eliminare le scorie.
-
Acqua ai semi di chia: i semi di chia sono ricchi di fibre, proteine, svolgono un’importante funzione antiossidante e hanno all’incirca il triplo di calcio rispetto al latte e di ferro rispetto agli spinaci. In più, hanno un potere saziante da non sottovalutare: basta aggiungere 5-6 cucchiai di questi semi miracolosi a un litro d’acqua aromatizzata al limone, eventualmente aggiungendo anche appena un po’ di miele, per ottenere un’energizzante bevanda detox.
-
Acqua di cocco: è perfetta per la dieta perché ha pochissime calorie, tanti minerali come potassio e ferro, smorza la fame e idrata l’organismo, oltre ad avere un sapore piacevole.
-
Golden Milk: si chiama “latte d’oro” per il colore che assume, dovuto alla curcuma, ma anche perché accelera il metabolismo, diminuisce i dolori articolari, funge da antinfiammatorio, combatte tosse e raffreddore e aiuta a digerire meglio. Per realizzarla bastano un cucchiaio di pasta di curcuma, una tazza di latte vegetale, un pizzico di pepe nero e appena un po’ di miele per dolcificare.
-
Kefir d’acqua: meno calorica di quello al latte, questa bevanda fermentata leggermente alcolica, raggiunge al massimo l’1 per cento di gradazione, a base di acqua, grani di kefir e dolcificante naturali contiene probiotici, che sono fondamentali per rafforzare il sistema immunitario. In più è senza glutine, quindi è adatta anche ai celiaci.
-
Estratto o centrifugato d’ananas: l’ananas fa davvero bene, perché è un anti-infiammatorio, previene la cellulite e, grazie alla bromelina, aiuta la digestione. Per sfruttare le proprietà è sufficiente bere il succo della bevanda detox all’ananas: un bicchiere a colazione aiuterà a resistere alla tentazione di strafogarci di zuccheri per iniziare la giornata.
-
Succo d’anguria: il cocomero è composto per oltre il 90 per cento d’acqua, ed ecco spiegato perché è così poco calorico e allo stesso tempo dissetante. Se non vogliamo limitarci a mangiarne un po’ a fine pasto, preparare le bevande detox all’anguria è molto semplice: basta frullarla e aggiungere un po’ d’acqua.
-
Centrifugati: questi succhi green, pur perdendo buona parte delle fibre contenuti in frutta e verdura, consentono all’organismo di assorbirne le vitamine senza affaticare l’apparato digerente. Se ne possono fare, ovviamente, di vari tipi, abbinando magari un frutto a un ortaggio: ananas e spinaci, mela e cavolo rosso, mela e pomodoro…
-
Smoothies: a base di frutta, “morbidi” (come suggerisce il nome) e leggeri, si differenziano dai frullati tradizionali perché non contengono mai gelato e solo raramente latte, che vengono sostituiti dallo yogurt magro. Realizzarli è facile, perché vi basteranno appunto un po’ di frutta e ghiaccio e tutta la fantasia di cui disponete nell’abbinare ingredienti sani, sfiziosi e depuranti.
-
Tisane: sono forse la prima cosa a cui pensiamo quando sentiamo il termine “detox”. Per depurare reni e fegato, non c’è nulla di meglio che una buona tisana: dal tarassaco alla rosa canina, dalla curcuma al karkadè, dalla menta alla camomilla, trovare quella che fa per noi non sarà certo difficile. E non è necessario buttarla giù per forza calda, prima di andare a letto: possiamo benissimo lasciarla raffreddare e bere le bevande detox durante la giornata, magari in ufficio.
Le bevande detox elencate sono perfette per chi in questo periodo dell’anno desidera seguire una dieta depurativa.
Hai qualche suggerimento per preparare una bevanda detox? Scrivilo nei commenti 🙂
Cerchi una nutrizionista a Bologna? Scrivimi oppure compila il modulo di prenotazione
Questa è la mia email: carmenzedda@gmail.com
Ricevo presso lo studio di Bologna in centro, il parcheggio è di fronte.
nutrizionista biologa, alimentazione donna, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse, ma cerca soluzioni. Carmen Zedda
Bravissima!
Grazie Nancy molto gentile, un piacere 🙂