10 motivi per preparare un estratto di frutta e verdura
Scopriamo insieme come preparare un succo per fare un carico benefico di vitamine e antiossidanti
La frutta e la verdura sono fondamentali nell’alimentazione della dieta mediterranea, ma quando abbiamo i minuti contati? Le verdure non masticate fermentano e possono causare gonfiore e flatulenza una sensazione non proprio piacevole. Una valida alternativa è prepararsi un estratto di frutta e verdura, perché ci aiuta a introdurre acqua, enzimi, vitamine, minerali e antiossidanti. Un vero concentrato di fito-nutrienti da integrare nella nostra alimentazione per sentirci più attivi e per nutrirci in modo sano ed equilibrato. Gli estratti possono essere consumati a colazione, durante i pasti principale o come spuntino e merenda.
Oggi vediamo i 10 motivi per preparare un estratto
- sono sazianti, contengono fibre che aiutano a ridurre l’appetito
- antiage, fonte di antiossidanti, permettono al corpo di restare in salute
- antistress grazie ai principi attivi vitali
- depurano e idratano, sono potenti detox, aiutano ad allontanare le tossine in eccesso dall’organismo
- potenziano le difese immunitarie, segui un ciclo di tre mesi con verdura e frutta di stagione
- idratano e rinforzano la pelle
- dissetanti, utili per affrontare le calde giornate estive e favorire l’abbronzatura
- ottimi per i bambini che non mangiano frutta e verdura aiutano a colmare le carenze alimentari
- un prezioso integratore per gli sportivi, un concentrato tonificante da usare come base per preparare lo shaker proteico
- energizzanti, combattono la stanchezza, consumali nei cambi di stagione per almeno un mese.
Come si prepara un succo?
È molto semplice, i succhi si preparano con la frutta o la verdura che preferisci. La frutta secca come le prugne o l’uva passa devi lasciarla in ammollo per qualche ora. Attenzione prima di metterle nell’estrattore elimina il nocciolo!
- Lava e affetta a bastoncini tutte le verdure
- pela e taglia a cubetti la frutta
- inserisci tutti gli ingredienti nell’estrattore di succo
- scegli la densità del succo ripassando gli scarti
our list item 1
Puoi guarnire il succo con foglioline di menta, scaglie di mandorle, nocciole o semi oleosi, di sesamo, girasole, zucca o semi di lino per potenziare l’azione vitaminizzante.
Nei prossimi articoli scriverò alcune idee per preparare le bevande detox, continua a seguirmi.
Hai iniziato a fare gli estratti, qual è il tuo preferito? Scrivilo qui sotto nei commenti.
Ciao a presto, un caro saluto.
carmenzedda@gmail.com
Lavoro come nutrizionista a Bologna in centro, il parcheggio è di fronte
Prenota online, compila il modulo di prenotazione.
Commenti recenti