14 Superalimenti per combattere la stanchezza primaverile

stanchezza-primaverile

14 Superalimenti per combattere la stanchezza primaverile

Cosa mangiare per aiutare il nostro organismo a superare il cambio di stagione

 

Finalmente è primavera. Le giornate si allungano, il sole ha preso il posto delle nuvole e della nebbia, le temperature sono tornate accettabili, e noi? Sentiamo la stanchezza primaverile, siamo, stressati, assonnati e vorremmo solamente starcene a letto a riposare.

Inutile prendersela con il destino cinico e baro, anche perché si tratta di una reazione perfettamente normale: il nostro organismo è reduce da un inverno in cui ha lottato contro freddo, virus e quant’altro e ora ha bisogno di un aiuto da parte nostra.

  • Cosa fare per combattere la stanchezza primaverile?

 

Ecco 14 superalimenti per ricaricare le pile e ad affrontare al meglio il ritorno della bella stagione. 

 

  • Avena: ricco di fibre, vitamina (in particolare la B1) e minerali, questo cereale regala al nostro organismo l’energia necessaria per affrontare i nostri impegni, aiutandoci allo stesso tempo a espellere le tossine e a evitare pericolosi cali di zuccheri. Una bella dose di fiocchi d’avena a colazione, accompagnati magari da una tazza di latte, è il modo migliore per iniziare la giornata. 

  • Carciofi: nell’antichità erano considerati gli ortaggi della purificazione,  e in effetti i carciofi drenano il fegato, danno una mano a eliminare le tossine, diminuiscono il colesterolo e grazie alla cinarina – stimolano la secrezione biliare e la diuresi. Il consiglio è di consumarli crudi, al vapore o appena saltati in padel

  • Cioccolato: difficile trovare un alleato più gustoso del cioccolato per combattere gli sbalzi d’umore tipici di questo periodo. L’importante è sceglierlo fondente, con almeno il 70 per cento di cacao, senza esagerare con le dosi, assumerlo in grandi quantità potrebbe rivelarsi un boomerang, sia per l’umore sia per la linea, e mangiandolo preferibilmente entro metà pomeriggio.

  • Frutta secca: noci, mandorle e pistacchi ci riempiono di energia, proteine e fibre, oltre naturalmente a soddisfare il nostro palato. La frutta secca è ottima in particolare se facciamo attività fisica, per ripristinare il livello di zuccheri dopo lo sforzo.

  • Ginseng: le proprietà energizzanti e stimolanti di questa radice sono universalmente note. Per aumentare gli effetti contro la stanchezza primaverile è meglio assumerla al mattino o nel primissimo pomeriggio.

  • Guaranà: nella foresta amazzonica da cui proviene è considerato un elisir di lunga vita, e il motivo è presto detto: ricca di caffeina e di guaranina, diminuisce il senso di fatica, aumenta concentrazione e resistenza ed è in definitiva un ottimo modo per fare fronte alla spossatezza primaverile.

  • Kiwi: per combattere la stanchezza è bene affidarsi alla vitamina C e sarebbe il caso di farlo quotidianamente, perché il nostro corpo non è in grado di crearla né di immagazzinarla. Mangiare kiwi ci aiuterà a sostenere il nostro sistema immunitario, reduce dalle battaglie dell’inverno, e a facilitare l’assorbimento del ferro.

  • Legumi: contengono moltissime fibre e proteine e forniscono energia sia a breve sia a lungo termine, sono ricchi di minerali come ferro (importante per il sistema immunitario), fosforo, potassio e magnesio, che aiuta a rilassare il corpo e a ripristinare le nostre energie. In più possono essere utilizzati in mille modi in cucina, contribuendo a mantenere vari e interessanti i nostri menu.

 

  • Melone: tra le cause principali della spossatezza primaverile c’è spesso la disidratazione. Questo frutto, che è composto al 90 per cento di acqua, è ottimo per chi si scorda di bere quanto dovrebbe. Inserirlo nella nostra dieta è un buon modo per ricordarci che l’estate è alle porte.

  • Peperoncino: il nostro organismo viene da un periodo davvero stressante. Questo antibiotico naturale, che si abbina splendidamente a molti alimenti ed è utilizzabile in diverse preparazioni, ci aiuterà a evitare ricadute e sentirci più attivi.

  • Semi di chia: Maya e Aztechi utilizzavano come doping naturale questi semi, che sembrano pensati apposta per superare la stanchezza legata al cambio di stagione: un cucchiaino contiene infatti 2,5 grammi di proteine e 5 grammi di fibre.

  • Spinaci: quando siamo stanchi, non riusciamo a dormire bene e facciamo fatica a concentrarci, è spesso a causa della carenza di ferro, fondamentale per trasportare l’ossigeno alle cellule. Gli spinaci , grazie all’acido folico che contengono, ci aiutano a rimediare.

  • Yogurt: ultimo ma non per importanza, ecco lo yogurt, ricco di fermenti che proteggono l’equilibrio della flora intestinale e aiutano ad aumentare i livelli di triptofano. L’ideale è scegliere quello bianco al naturale, senza zuccheri, e utilizzarlo a colazione o negli spuntini di metà mattina e pomeriggio.

Stanchezza-primaverile

Se vuoi leggere una ricetta con lo yogurt e l’avocado trovi tutto in questo articolo .

Per combattere la stanchezza primaverile approfitta della belle giornate per camminare al sole come una piccola lucertolina che si ricarica dopo la sedentarietà invernale. Ho deciso, ora vado a fare un giretto in bicicletta. 🙂

A presto!

 

Hai bisogno di un protocollo personalizzato?

Compila il modulo di prenotazione oppure scrivi un messaggio per ricevere informazioni. Questa è la mia email: carmenzedda@gmail.com

 

Carmen Zedda nutrizionista Bologna, biologa, alimentazione per le donne, gravidanza, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata, nutrizione per sportivi.

Lascia un commento

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

C.F. ZDDMCR65T46G113E
P.IVA 02974900363

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Studio Modena: Largo Aldo Moro 28 - Modena

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

×