5 regole per friggere

Carnevale-5-regole

Carnevale 5 regole per friggere

Carnevale voglia di dolci fritti, come possiamo friggere senza fare grossi danni alla salute?

 

Maschere, stelle filanti, coriandoli e tanta gustosa allegria con le frittelle. Quando pensiamo al carnevale ci vengono in mente le prelibate golosità come le tagliatelle dolci, le chiacchere, le zippole, le sfrappole, ma possiamo concederci questi sfiziosi strappi alla regola del mangiare sano?

Sì, salvo alcune patologie dove la frittura deve essere assolutamente abolita, possiamo utilizzare questo metodo di cottura in cucina.

Vediamo insieme 5 regole per una frittura ottimale:

  • 1  preferire l’olio extra vergine d’oliva
  • 2 deve essere ben caldo e abbondante
  • 3 non superare i 180 gradi per evitare la formazione dell’acroleina, una sostanza cancerogena
  • 4 cambiare l’olio quando è necessario,  non ricolmarlo
  • 5 scolare bene il fritto e asciugarlo con carta assorbente

 

A piacere salare o dolcificare dopo la cottura… con moderazione.

Qual è la vostra frittura preferita?

Buon carnevale a tutti!

 

Carmen Zedda nutrizionista Bologna, biologa, alimentazione per le donne, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata, nutrizione per sportivi

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

C.F. ZDDMCR65T46G113E
P.IVA 02974900363

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Studio Modena: Largo Aldo Moro 28 - Modena

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

×