5 regole per frittura

Frittura-Carnevale-nutrizionista

5 regole per una frittura ottimale

Carnevale goloso: come possiamo fare una frittura senza fare grossi danni alla salute?

 

Carnevale, una festa di colori, maschere, stelle filanti e, naturalmente, golosità fritte che deliziano il palato. Tra le prelibatezze in cima alla lista ci sono le tagliatelle dolci, le chiacchere, le zippole e le sfrappole. Ma come possiamo concederci questa deliziosa frittura senza compromettere la nostra salute? A meno di particolari patologie che richiedono di evitare di godere le fritture, possiamo consumare con moderazione questi piaceri gastronomici durante il Carnevale.

Ecco alcune regole fondamentali per una frittura ottimale

 

  • Scegliere l’olio extra vergine d’oliva: per garantire una frittura più salutare, preferiamo l’uso dell’olio extra vergine d’oliva. Questo tipo di olio non solo conferisce un sapore caratteristico ai cibi, ma contiene anche antiossidanti benefici per la salute.
  • Mantenere l’olio ben caldo e abbondante: la temperatura dell’olio è cruciale per ottenere una frittura perfetta. Assicuriamoci che l’olio sia ben caldo e in quantità sufficiente per immergere completamente il cibo. Questo aiuta a sigillare la superficie degli alimenti, impedendo loro di assorbire troppo olio.
  • Controllare la temperatura: evitiamo di superare i 180 gradi durante la frittura. Al di là di questa temperatura, si rischia la formazione di acroleina, una sostanza che può essere cancerogena. Manteniamo un termometro da cucina a portata di mano per monitorare con precisione la temperatura dell’olio.
  • Cambiare l’olio quando necessario: per evitare che l’olio si deteriori e produca sostanze indesiderate durante la frittura, è importante cambiarlo periodicamente. Non ricolmiamo l’olio consumato, ma sostituiamolo con una nuova quantità per mantenere la qualità del nostro fritto.
  • Scolare bene: dopo la cottura, scoliamo accuratamente l’alimento fritto per eliminare l’eccesso di olio. Un passaggio cruciale è asciugare il cibo con carta assorbente per ridurre ulteriormente la quantità di grasso residuo sulla superficie.

 

Seguendo queste 5 regole fondamentali, possiamo assaporare le delizie del Carnevale senza sensi di colpa, mantenendo un equilibrio tra tradizione e benessere.

Buon carnevale a tutti!

 

 

 

Lavoro come nutrizionista biologa, aiuto le persone a dimagrire senza patire la fame. Un percorso adatto anche per imparare a mangiare salutare con ricette gustose.

Per una consulenza con me ti invito a compilare il modulo di prenotazione sul mio sito web dietanutrizionista

Il mio studio si trova nel centro di Bologna e c’è un comodo parcheggio proprio di fronte!

carmenzedda@gmail.com

 

 

 

Dimagrire senza dover patire la fame è possibile, ricette appetitose ma salutari e un supporto costante, non ti sentirai mai sola in questo viaggio.

nutrizionista biologa,  dieta intolleranze, educazione alimentare, esperta in alimentazione femminile

 

Ultimi articoli

 

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

Iscritta FNOB AA_063565

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

✨✉️ Novità prenotazione in agenda! ✨✉️

Carmen Zedda - MioDottore.it

Newsletter

×