Cosa fare per accelerare il metabolismo

accelerare-il-metabolismo-super-cibo

Cosa fare per accelerare il metabolismo

 

Un po’ di consigli per spingere il nostro corpo a consumare di più

 

Lo abbiamo sperimentato tutti. Perdere chili o mantenere il proprio peso forma diventa sempre più difficile col passare del tempo. Colpa del metabolismo basale, ovvero della quantità di energia che il nostro corpo utilizza per mantenere le proprie funzioni vitali a riposo, dai trent’anni in poi il nostro metabolismo inizia a rallentare. 

  • Cosa fare per accelerare il metabolismo quando bruciamo di meno e accumuliamo di più?

Il problema si accentua per le donne, che hanno più massa grassa rispetto agli uomini e quindi un metabolismo più lento. Anche la fase della menopausa può causare una serie di cambiamenti nel nostro corpo che rendono più difficile mantenere un peso sano. I fattori che determinano il funzionamento di questo meccanismo complesso sono tanti. E alcuni di questi possono essere sfruttati a nostro favore.

 

  • Accelerare il metabolismo è possibile

 

Certo, non possiamo ringiovanire, diventare più alti né tantomeno controllare la nostra funzionalità tiroidea. E non sempre è possibile eliminare lo stress, che ci fa produrre cortisolo e ingrassare di conseguenza.

Riposare a dovere però è già un passo avanti: migliore è la qualità del sonno, meglio funzionerà il nostro corpo e più velocemente bruceremo calorie.

Per stimolare il metabolismo è fondamentale fare un po’ di attività fisica aerobica regolare. Il jogging, il nuoto, la cyclette, la sala pesi e la camminata a passo sostenuto aumentano il fabbisogno energetico del nostro corpo e allo stesso faranno aumentare la massa magra, che è metabolicamente più attiva del tessuto adiposo. Inoltre, alternare queste attività l’una con l’altra impedirà i processi di adattamento che il nostro corpo mette in atto per farci fare meno fatica, e che vanificherebbero i nostri propositi.

  • Ma anche a tavola si può far accelerare il metabolismo

 

Fondamentale evitare le cattive abitudini: i cibi troppo raffinati, gli snack, gli alcolici e le bevande gassate.

Dobbiamo diminuire l’assunzione di carboidrati: pasta e pane, purtroppo, favoriscono quei “bassi consumi” che vogliamo evitare.

Un’altra cosa da cui tenerci lontani è il digiuno che può rallentare il nostro metabolismo basale anche del 20 per cento, alla faccia di tutti i nostri sforzi per resistere alla fame. Molto meglio mangiare a intervalli di tempo ridotti, e soprattutto assumere gli alimenti giusti.

Per prima cosa, le proteine. In modo particolare quelle contenute nelle uova, nelle carni magre e nel pesce azzurro. Vanno benissimo anche i legumi: ceci, lenticchie e fagioli rossi da questo punto di vista sono un toccasana, così come, a patto di non esagerare la frutta secca, in grado di equilibrare Omega-3 e Omega-6.

accelerare-il-metabolismo-te-verde

 

Le tossine rallentano il metabolismo, e va da sé dunque che tutti gli alimenti depurativi non ci possono che dare una mano: per esempio il , le tisane e la spezie, in particolare zenzero e cannella.

La nostra fame di carboidrati può essere placata invece con i cereali integrali che, grazie alle loro fibre, migliorano la digestione. Ma la lista non finisce qui: aglio e cipolla, cavolo e zucchine, pomodori e lattuga, i broccoli, le carote, la frutta esotica come il mango e la papaya, ma anche quella più tradizionale come mele e arance, limoni e cocomero…

Per mangiare in maniera sana non c’è bisogno di tradire il proprio palato

L’ultimo accorgimento è semplice: bere tanta acqua e farlo per tutta la giornata. In questo modo elimineremo le tossine, favoriremo l’idratazione dei nostri muscoli ed eviteremo il senso di stanchezza e affaticamento che rischia di coglierci se non beviamo abbastanza. Oltre a tutto ciò, bere ci aiuta a evitare la ritenzione idrica e quindi a combattere la cellulite. Se vuoi approfondire in questo articolo ho scritto come arrivare al peso forma con più energia.

Ricordate quindi di bere l’acqua spesso, senza aspettare lo stimolo della sete, e di aumentare il dosaggio nel caso facciate attività fisica.

Il vostro metabolismo vi ringrazierà.

 

Cerchi un modo per dimagrire o mangiare meglio e prenderti cura di te?

Con il percorso nutrizionale e la dieta migliore per te posso aiutarti a mangiare più sano e a rimetterti in forma. Comprese nel piano alimentare troverai semplici ricette e potrai imparare ad apportare piccoli cambiamenti alla tua alimentazione che faranno una grande differenza per il tuo benessere.

Inizia oggi e guarda tu stesso i risultati e cosa dicono di me!

 

Lavoro come nutrizionista a Bologna in centro, il parcheggio è di fronte. Compila online il modulo di prenotazione, oppure richiedi un appuntamento con WhatsApp al 347 1003888

 

 

 

È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse,

ma cerca soluzioni. Carmen Zedda

nutrizionista biologa, intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata, esperta in alimentazione femminile

 

 

 

Lascia un commento

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

C.F. ZDDMCR65T46G113E
P.IVA 02974900363

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Studio Modena: Largo Aldo Moro 28 - Modena

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

×