Concepimento e fertilità

conecpimenteo-fertilità-alimnetazione-nutrizionista-bologna

Stile di vita salutari e alimentazione per favorire il concepimento e la fertilità

Abitudini alimentari e stili di vita salutari per aumentare le probabilità di concepimento e fertilità per accogliere una nuova gravidanza

 

La ricerca della gravidanza naturale o tramite un percorso di fecondazione medicalmente assistita PMA può essere un percorso emozionante, ma anche complesso. Tuttavia, una delle chiavi per il successo è intraprendere una strategia olistica che coinvolge non solo il corpo, ma anche le scelte alimentari e lo stile di vita. Vediamo insieme come le abitudini alimentari possono giocare un ruolo cruciale nel migliorare le possibilità di concepire e prepararti per l’arrivo di un nuovo capitolo nella tua vita.

L’importanza di una dieta equilibrata

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definiscono l’infertilità o la sterilità come una malattia del sistema riproduttivo, caratterizzata dal mancato raggiungimento di una gravidanza clinica dopo 12 mesi o più di rapporti sessuali regolari senza l’uso di metodi contraccettivi. La prevalenza dell’infertilità è dovuto a problemi di causa maschile o femminile o a cause miste o sconosciute. Una dieta sana ed equilibrata è il primo passo verso il concepimento e la fertilità ottimale sia per gli uomini che per le donne, il modo in cui ci nutriamo può influenzare direttamente la capacità di concepire, evitando, invece le abitudini alimentari scorrette che possono danneggiarla.

Impatto del peso su  concepimento e fertilità 

Tanto i chili in più quanto il sottopeso può influenzare gli ormoni e compromettere la funzione riproduttiva. Mantenere un peso sano attraverso scelte alimentari equilibrate e uno stile di vita sano può aumentare le possibilità di concepire e creare un ambiente ottimale per il benvenuto di una nuova vita.

Donna, sovrappeso e obesità

Le donne in sovrappeso, obese spesso vanno incontro a problemi di concepimento e fertilità a causa dell’eccesso di grasso corporeo. Il tessuto adiposo produce ormoni riproduttivi, ma anche estrogeni in eccesso che possono determinare cicli mestruali irregolari e ostacolare l’ovulazione. Tuttavia, un dimagrimento del 5-10% può aumentare le possibilità di concepimento in modo significativo.

Un peso insufficiente può compromettere il funzionamento degli ormoni ipofisari chiamati FSH e LH importanti per regolare il ciclo ovulatorio, arrestando l’ovulazione e il ciclo mestruale. 

Fertilità maschile

La fertilità nell’uomo riguarda soprattutto nel migliorare la qualità dello sperma attraverso scelte alimentari mirate, dall’importanza dello zinco e del selenio agli acidi grassi omega-3,  questi nutrienti sono essenziali per sostenere la salute riproduttiva maschile e massimizzare le possibilità di concepimento.

Uomo in sovrappeso e obesità

Negli uomini, l’eccesso di peso può avere un impatto significativo sulla produzione di testosterone e sulla qualità dello sperma. Il sovrappeso può scatenare livelli elevati di insulina e abbassare la quantità di testosterone, inoltre, l’eccesso di grasso addominale è stato collegato ad un aumento di aromatasi, un enzima che converte il testosterone in estrogeni. Questo fenomeno può portare a un numero inferiore di spermatozoi e a una ridotta mobilità.

Ricerche scientifiche hanno confermato che la perdita di peso negli uomini, combinata con l’esercizio fisico può potenziare notevolmente la loro fertilità e avere effetti positivi sulla qualità dello sperma e sul volume del liquido seminale. La dottoressa Carmen Zedda nutrizionista a Bologna elabora e sviluppa un piano nutrizionale finalizzato alla  perdita di peso sana con suggerimenti, consigli e ricette per migliorare la dieta abituale.

I disturbi ormonali, fertilità e dieta 

Diversi elementi, come tensioni, stress, regime alimentare scorretto e uno stile di vita poco attivo, possono provocare modifiche nel sistema ormonale, determinando complicazioni nell’ovulazione. Un esempio notevole è la sindrome dell’ovaio policistico, o PCOS, che si caratterizza per l‘insulina-resistenza, riconosciuta come uno stadio pre-diabetico.

Abbracciare una trasformazione nella dieta e movimento costante equivale a intervenire sul controllo dell’insulina-resistenza e a potenziare la funzionalità ovarica. Inoltre, uno stato di preoccupazione o stress può segnalare all’ipotalamo di sospendere l’ovulazione, in assenza di livelli sufficienti di estrogeni, il processo ovulatorio non si concretizza.

L’endometriosi è una condizione che colpisce le donne ed è caratterizzata dalla migrazione del tessuto endometriale dall’utero ad un’altra parte del corpo, ciò può influenzare lo sviluppo dei follicoli, l’ovulazione, lo sviluppo dell’embrione e l’impianto, causando dolore e infiammazione.

Oltre alle terapie mediche per i problemi legati al concepimento e la fertilità, apportare modifiche alla dieta può contribuire efficacemente a gestire i sintomi dell‘endometriosi, come per esempio  seguire i principi della dieta mediterranea che prevede il consumo di alimenti con proprietà antinfiammatorie, quali pesce azzurro, frutta fresca di stagione, frutta secca come noci, mandorle e semi oleosi, possono esercitare un impatto benefico.

 

Comportamenti consigliati per favorire il concepimento:

  • mantenere un’adeguata  idratazione, bevendo almeno 2 litri d’acqua al giorno

  • ridurre i grassi 

  • limitare gli alimenti ricchi di zuccheri

  • introdurre con regolarità il pesce azzurro
  • mangiare a colori con la frutta di stagione e verdura fresca

  • inserire frutta secca e semi nella dieta

Eliminare o limitare il consumo di:

  • alcolici 

  • cibi fritti

  • insaccati 

  • formaggi grassi 

  • eccesso di caffè e di sale

 

Abbracciare questi cambiamenti nella dieta, insieme a una costante attività fisica, può essere un passo significativo verso un miglioramento della fertilità e concepimento. La nutrizionista Carmen Zedda a Bologna può supportare questo percorso con piani nutrizionali personalizzati, fornendo consigli, suggerimenti e ricette per migliorare la dieta quotidiana.

Il cammino per una gravidanza è un’avventura speciale, con piccoli passi è possibile costruire cambiamenti e comportamenti per arrivare sempre più vicini al sogno di accogliere una nuova vita nella vostra casa.

 

 

Posso esserti d’aiuto nel tuo percorso di dimagrimento con la dieta chetogenica  oppure adottando un approccio nutrizionale con una dieta equilibrata. Con il mio sostegno, non sarai mai sola, ma ascoltata e compresa lungo tutto il percorso. Questa esperienza non solo ti guiderà nel raggiungere i tuoi obiettivi di peso, ma sarà anche un’opportunità per imparare a mantenere abitudini alimentari salutari, grazie a ricette gustose e nutrienti.

Per iniziare, compila il modulo e prenota una visita nutrizionistica con la dott.ssa Carmen Zedda, sia presso il mio studio a Bologna, nel centro città con comodo parcheggio proprio di fronte, oppure puoi scegliere una comoda video consulenza online.

Info carmenzedda@gmail.com

Il mio studio si trova nel centro di Bologna e c’è un comodo parcheggio proprio di fronte!

 

 

 

 

Dimagrire senza dover patire la fame è possibile, ricette appetitose ma salutari e un supporto costante, non ti sentirai mai sola in questo viaggio.

Nutrizionista biologa,  dieta intolleranze, educazione alimentare, esperta in alimentazione femminile

 

Ultimi articoli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

Iscritta FNOB AA_063565

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

✨✉️ Novità prenotazione in agenda! ✨✉️

Carmen Zedda - MioDottore.it

Newsletter

×