Quali alimenti prediligere d’estate

alimentazione-estiva-verdura-pomodori-zucchine-dieta

Quali alimenti prediligere d’estate

Le strategie migliori per affrontare luglio e agosto a tavola, in modo da rilassarsi senza rinunciare a una dieta equilibrata

 

Finalmente è estate, e mai come quest’anno sentiamo il bisogno di rilassarci. Visto il periodo estremamente difficile che abbiamo attraversato, è però il caso di affrontare le prossime settimane con il freno tirato, almeno a tavola. Il nostro corpo probabilmente risente ancora dello stress accumulato da marzo in poi, ed è altrettanto facile che gli effetti del lockdown non siano stati solo psicologici, ma abbiano intaccato anche il nostro girovita.

Prima regola: limitare i grassi

In estate, tutto sommato, è più facile rinunciare a insaccati e fritti, alla carne rossa e ai dolci. Albicocche, ciliegie, pesche, prugne, meloni e angurie rappresentano il dessert ideale in questo periodo dell’anno, da sostituire alle torte e ai tiramisù che ci hanno tenuto compagnia durante la quarantena.

Per rompere la monotonia portiamo a tavola le verdure colorate

E la verdura di stagione è il pilastro attorno cui imperniare la nostra dieta: grazie a melanzane, zucchine, piselli, pomodori, cetrioli, insalata di vario tipo, carote, fagiolini e lenticchie si possono creare piatti nutrienti ed estremamente diversi tra loro, senza correre il rischio di annoiarci.

Cosa mettiamo nel piatto?

Detto che è giusto stare attenti a quello che mangiamo in questo periodo, non è il caso di esagerare. Tagliare in toto i carboidrati, per esempio, sarebbe un errore: l’importante è non esagerare con le porzioni e privilegiare i cereali integrali come orzo e farro, che saziano di più e ci consentono di incamerare fibre, proteine vegetali, minerali e vitamine.

Fai scorta di proteine e Omega-3

È il momento ideale poi per consumare carne bianca, come tacchino o pollo, e pesce azzurro, ricco di Omega-3. Per quanto riguarda i formaggi, invece, il mio consiglio è di optare per quelli più freschi, come ricotta e mozzarella, sempre ricordandosi che i latticini non sono contorni innocui, come ogni tanto vengono considerati: abbinarli ad altri alimenti importanti dal punto di vista calorico potrebbe portare a brutte sorprese quando è il momento di pesarci.

Bere acqua per una idratazione perfetta

Il nostro organismo ha sempre bisogno di essere correttamente idratato, specie quando le temperature aumentano. Se bere molta acqua quando fa caldo è più facile, sarebbe altrettanto importante eliminare le bevande gassate e gli alcolici.

Aperitivo: vediamo insieme cosa fare per non vanificare i risultati ottenuti

Rinunciare all’aperitivo dopo averne fatto a meno per tutta la primavera può risultare arduo anche per i più volenterosi: cerchiamo almeno di evitare i cocktail e di limitarci a un bicchiere di vino. E per non strafogarci di salatini mentre chiacchieriamo con gli amici davanti a un drink, godendoci il tramonto, agire d’anticipo è la strategia migliore: organizzare una serie di micropasti durante la giornata, magari con un piccolo snack energetico con una manciata di mandorle e semi di zucca a metà pomeriggio, rappresenta un’ottima maniera per evitare pericolosi cedimenti davanti al buffet e cene troppo abbondanti.

In fondo ci si può rilassare anche senza rinunciare a una dieta equilibrata!

 

 

 

Richiedi la consulenza online per ricevere la tua dieta personalizzata, oppure compila il modulo e prenota la visita in studio.

 

Lavoro come nutrizionista a Bologna in centro, il parcheggio è di fronte.

È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse, ma cerca soluzioni. Carmen Zedda

nutrizionista biologa, alimentazione donna, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata

 

Lascia un commento

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

C.F. ZDDMCR65T46G113E
P.IVA 02974900363

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Studio Modena: Largo Aldo Moro 28 - Modena

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

×