Apericena leggero? Si può!
Tante idee per mangiare e bere con gli amici senza esagerare
L’apericena è diventata ormai una consuetudine a cui è difficile rinunciare. Un drink con gli amici, uno spuntino e due chiacchiere, in fondo che male c’è? Nessuno, naturalmente, se non fosse che sono proprio queste le situazioni in cui si esagera e, tra una patatina di troppo e un cocktail ipercalorico, si finisce per accumulare grassi e calorie che diventa poi molto difficile bruciare.
La buona notizia è che l’apericena leggero è possibile, specialmente se l’organizziamo a casa nostra.
Preparare gli stuzzichini da servire ai nostri amici ci aiuterà a evitare di versare lacrime amare sulla bilancia di casa. E senza per questo costringere i nostri ospiti a patire la fame. Come sappiamo, infatti, gusto può fare rima con leggerezza, basta sapere quello che stiamo facendo.
Se avete l’intenzione di organizzare un apericena leggero, per sostituire panini, pizzette e patatine potete servire un’insalata di riso light, o un risotto di farro e broccoli, o ancora una green salad con quinoa: tutti piatti salutari e perfetti per placare l’appetito.
Ottime le verdure, di qualsiasi tipo: il consiglio è di variare, per garantire ai vostri commensali un’ampia gamma di scelta e permettere alla vostra creatività di sbizzarrirsi.
Potete preparare delle deliziose polpette di zucca e tonno, per esempio, oppure un po’ di bietola saltata in padella con aglio, olio e peperoncino, oppure una bruschetta di melanzane, in cui l’ortaggio va a sostituirsi al pane; ricette magre eppure decisamente sfiziose, in grado di colpire e sfamare i vostri ospiti.
Gli insaccati e la carne rossa sarebbero da evitare, ma il semaforo è verde per quanto riguarda bresaola, pollo, tacchino, prosciutto crudo e cotto. Se volete prendere due piccioni con una fava, andate sul pesce: quello azzurro contiene gli Omega-3 proteggono da malattie cardiovascolari, alzheimer e arteriosclerosi, e vi farà fare bella figura con i vostri ospiti senza che vi dobbiate svenare al momento dell’acquisto.
Il capitolo relativo agli alcolici è il più complicato: l’alternativa migliore è rappresentata come al solito dal vino, specialmente da quello rosso, in piccole quantità, contiene il resveratrolo con azione antiossidante. Anche spritz e Negroni sono tutto sommato affrontabili (all’incirca 100 calorie per bicchiere, contro le 70 del vino), a patto di non esagerare.

Lasciate assolutamente perdere invece i vari gin tonic, mojito eccetera, perché il mix tra alcol e zuccheri è letale per qualsiasi schema per perdere peso. Un discorso, quello relativo agli zuccheri, che vale anche per i cocktail analcolici: per quanto possano sembrare innocui, state sicuri che non lo sono.
Molto meglio e diciamocelo, decisamente più leggeri! – presentare in tavola concentrati di frutta, limonate fatte in casa, oppure un bel frullato o estratto di frutta e verdura di stagione.
Hai qualche idea o suggerimento per preparare aperitivi leggeri? Scrivimi sono molto curiosa, mi piace sperimentare nuove ricette. 🙂
Cerchi un protocollo personalizzato?
Compila il modulo di prenotazione oppure scrivi un messaggio per ricevere informazioni. Questa è la mia email: carmenzedda@gmail.com
Carmen Zedda nutrizionista a Bologna, alimentazione per le donne, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata.
Lascia un commento