Barchette di zucchine
Crea un pasto leggero e appetitoso con le barchette di zucchine. Perfette a tavola per tutta la famiglia
Con la ricetta delle barchette di zucchine potrai rispettare i tuoi buoni propositi dietetici e soddisfare le aspettative della famiglia. Per mangiare leggero non è necessario seguire un’alimentazione molto diversa da quella dei vostri cari.
Basta un po’ di creatività in cucina, quindi vai avanti acquista le zucchine, indossa il grembiule e mettiti ai fornelli!
Procedimento
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 35 minuti
Porzioni per 4 persone
Alimento principale: farina di ceci
Ingredienti
👩🍳 Per le barchette di zucchine avrai bisogno di:
- 4 zucchine di media grandezza
- 180 g di tonno o sgombro (2 scatole piccole)
- 2 uova
- 1 mozzarella
- 3 cucchiai di pangrattato
- 6 capperi
- 1 acciuga
- q.b. sale
- q.b. olio extravergine d’oliva
Preparazione
Taglia le zucchine a metà nel senso della lunghezza e scava la polpa con un cucchiaio. Metti da parte la polpa in una ciotola.
Disponi le zucchine con la parte tagliata rivolta verso il basso su un tovagliolo di carta per circa 15 minuti per rimuovere l’acqua in eccesso.
Nel frattempo taglia a pezzetti la polpa delle zucchine e fai cuocere in una padella con un filo d’olio, cipolla e aglio.
Quando la polpa delle zucchine sarà cotta, aggiungi il tonno in scatola (sgocciolato), il pangrattato, il parmigiano, i capperi, le acciughe e le uova. Mescola fino a quando tutti gli ingredienti sono combinati.
Riempi le zucchine con il composto di tonno e trasferisci in una pirofila unta. Condire in superficie con fettine sottili di mozzarella e con il pangrattato.
Cuoci le zucchine in forno a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando non diventano dorate e tenere.
Una volta pronte, togli dal forno e servile in tavola calde oppure come piatto freddo.
Un ottimo modo per personalizzare questo piatto è sperimentarlo con le melanzane ripiene, ad esempio, potresti provare ad aggiungere dei pomodori a dadini, o dei funghi per dare al piatto un po’ più di sapore e consistenza.
Puoi anche provare i pancake di zucchine oppure sostituire la mozzarella con un formaggio diverso, come il parmigiano o il formaggio di capra, per dargli un gusto unico e filante.😍
Lavoro come nutrizionista biologa certificata e laureata, specializzata nell’aiutarti a dimagrire e raggiungere i tuoi traguardi senza patire la fame. Il mio studio si trova nel centro di Bologna e c’è un comodo parcheggio proprio di fronte!
Se sei interessata/o a richiedere una consulenza con me, ti invito a compilare il modulo di prenotazione sul mio sito web dietanutrizionista.
In alternativa, se hai bisogno di maggiori informazioni sul mio approccio e in cosa consiste la visita nutrizionistica sono sempre disponibile a rispondere alle tue domande.
ma cerca soluzioni. Carmen Zedda nutrizionista biologa, esperta in dimagrimento e alimentazione femminile, diete per intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse,
Ho provato le barchette di zucchine, ho sostituito la mozzarella con 100 gr di feta (sono intollerante al lattosio) e aggiungendo funghi freschi. Strepitose!!!! Apprezzate da tutta la famiglia!!!
Salve Giorgia, complimenti per la gustosa variante! Un caro saluto