Brucia i grassi con il pompelmo
Un super cibo solare giallo o rosa dal gusto amaro, carico di energia con effetto brucia grassi
La primavera è il momento ideale per ripulire l’organismo dalle scorie e dal sovraccarico di tanti pasti liberi. Per sentirsi un po’ più leggeri o perdere qualche chilo, non basta rinunciare ai piaceri della tavola, ma seguire uno stile di vita sano, un’alimentazione bilanciata e trovare un buon rimedio benefico. La natura ci viene in aiuto con un super cibo come il pompelmo che può aiutarci a bruciare i grassi più velocemente.
Il pompelmo appartiene al genere Citrus e fa parte della famiglia delle rutacee è un alleato del sistema immunitario, una miniera di vitamina C, 40 mg per 100 g, utile per potenziare le difese immunitarie, allontanare virus e batteri. Contiene fibre come la pectina, ricco in potassio con azione drenante fondamentale per allontanare le tossine. Possiede azione antitumorale perché come il pomodoro contiene il licopene. Il sapore amore è dato dalla presenza di una sostanza, la naringenina.
I semi di pompelmo
Da questo frutto si ottiene l’estratto di semi di pompelmo, in Oriente è considerato un potente antibiotico naturale, ricchi in flavonoidi utili per combattere numerosi gruppi di batteri, contrastare i funghi responsabili di alcune infezioni delle vie respiratorie e dell’apparato genitale come per esempio la cistite.
Gli integratori a base di pompelmo potrebbero non essere indicati quando si assumono le statine, usate per combattere il colesterolo, gli ansiolitici e i farmaci per la pressione, perché aumentano la concentrazione del principio attivo con effetti collaterali molto gravi. Quando si assumono medicinali è meglio consultare il medico di base prima di acquistarli.
Antiossidante, potenzia le difese
In commercio troviamo due qualità di pompelmo quello rosa e il giallo. Il pompelmo rosa è un incrocio con l’arancio dal sapore leggermente più dolce, contiene una maggiore quantità di licopene quindi ha una azione antiossidante e drenante superiore. Il pompelmo giallo contiene una quantità maggiore di vitamina C, utile in inverno per alzare le barriere contro il raffreddore e i malanni tipici di questa stagione.
Previene la carenza di ferro e la stitichezza
La vitamina C aiuta l’organismo ad assimilare il ferro introdotto con gli alimenti, fondamentale per i vegetariani e per chi soffre di anemia. Per sfruttare le proprietà di questo frutto è consigliabile una spremuta al mattino senza filtrarla. La pellicina bianca che avvolge gli spicchi si chiama albedo è ricca di vitamine del gruppo B e di fibre, ottime per prevenire la candida, efficaci anche per la pulizia dell’intestino e per contrastare la stitichezza.
Energetico per la dieta, gustoso in cucina
È un ottimo alleato nei percorsi dimagranti perché aiuta la trasformazione dei grassi in energia e abbassa i livelli degli zuccheri nel sangue. Consumato in spremuta o macedonia senza zucchero, prima del pranzo e della cena, aiuta a ridurre la fame e digerire meglio.
Il pompelmo in cucina si utilizza per le ricette dolci e salate, ottimo abbinato ai gamberi, calamari e nasello. Per preparare un’insalata veloce e leggera griglia o cuoci al vapore i gamberi, condisci con spicchi di pompelmo, aggiungi olio extra vergine d’oliva, prezzemolo e pepe rosa.
Prepara un primo piatto originale con il riso, il cuscus e il pompelmo, puoi vedere i passaggi per la preparazione in questa video ricetta di Benedetta, suggerisco al posto del burro di aggiungere l’olio extravergine d’oliva.
La strategia vincente per un’azione dimagrante e brucia grassi non è fornita solo dal consumo del pompelmo, ma anche dal mangiare di tutto nelle giuste dosi, fare ogni giorno tre pasti, colazione, pranzo e cena. Inserire una merenda nel pomeriggio è una mossa vincente perché evita di arrivare affamati al pasto.
Hai qualche ricetta da consigliarmi?
Scrivila sotto nei commenti.
Lascia un commento