Burger di salmone
Il salmone un alimento versatile e saporito
I burger di salmone sono un ottimo secondo piatto, veloce da preparare. Una soluzione alternativa alla classica versione di carne, pratici in molte occasioni: ad esempio per farcire un panino, per preparare una cena diversa dalla solita routine o per una sfiziosa pausa pranzo.
Prepara un sostanzioso pasto unico che comprende gli hamburger di salmone con broccoli e cipolle al vapore. Servili con pane integrale tostato o patate croccanti al forno. Una ricetta amata anche dagli adulti che spesso fanno fatica a includere il pesce nella loro dieta, ma perfetta per i bambini che sono contrari al sapore del pesce.
Procedimento
Difficoltà: facile
Alimento principale: salmone
Ingredienti
Tempo di preparazione | 40 |
Tempo di cottura | 25 |
Porzioni |
|
- 400 g salmone
- 1 uovo
- 2 patate
- 1 ciufetto di prezzemolo
- q.b. sale
- q.b. pepe
- metà limone
Ingredienti
|
|
- il succo di mezzo limone
Preparazione
Cuoci il salmone in una padella antiaderente per 10-15 minuti.
Metti le patate a cuocere per 10 minuti in pentola a pressione.
Sbriciola il salmone cotto e mettilo nella ciotola insieme alle patate, dopo unisci l’aglio, 3 cucchiai di pangrattato, l’uovo intero, il prezzemolo tritato, sale, pepe e impasta bene tutto.
Forma con le mani delle polpette e poi schiacciale. Cuoci in forno per 20-25 minuti circa a 180°C a cottura ultimata cospargi con il succo di limone.
Puoi utilizzare anche altro tipo di pesce avanzato.
Per il benessere
Il salmone fornisce un apporto ottimale dei preziosi grassi Omega-3, si tratta di acidi grassi che giocano un ruolo fondamentale nel rinforzo del sistema immunitario, e nella prevenzione delle malattie cardiache, del diabete e di malattie neurodegenerative.
L’idea in più…
I burger di salmone sono buoni anche se preparati con un giorno d’anticipo, si possono gustare freddi e sono perfetti per un aperitivo con gli amici!
Se avanzano potete conservarle in un recipiente con chiusura emetica in frigorifero per un paio di giorni.
Per variare il pesce a tavola potresti dare un’occhiata anche alle polpette di pesce, golose e nutrienti, oppure un’altra ricetta che merita di essere provata, i filetti di sgombro all’arancia con fagiolini.
Scatena le tue idee creative in cucina e scrivi la ricetta qui sotto nei commenti o inviala a carmenzedda@gmail.com
Richiedi la consulenza online per ricevere la tua dieta personalizzata compila il modulo
Lavoro come nutrizionista a Bologna in centro, il parcheggio è di fronte.
ma cerca soluzioni. Carmen Zedda nutrizionista biologa, alimentazione donna, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse,
Lascia un commento