I carboidrati per rimodellare la pancia
Eliminare i carboidrati dalla nostra alimentazione per dimagrire è sbagliato: ecco quali mangiare, quando e con cosa
Di solito, quando si inizia un protocollo alimentare, specialmente se l’obiettivo consiste nel ridurre il girovita, la prima cosa che si fa è eliminare i carboidrati. Pasta, pane, pizza e via dicendo sono considerati i veri nemici della linea, i responsabili principali per quel rotolino di grasso che ci affligge, il motivo per cui la figura che lo specchio ci restituisce non soddisfa appieno le nostre aspettative. Anche se c’è un fondo di verità in queste credenze popolari, eliminare del tutto i carboidrati dalla nostra alimentazione è un grave errore. Vediamo perché è necessario mantenerli, quali prediligere, in che momento della giornata assumerli e a cosa abbinarli per massimizzarne gli effetti benefici e ridurre, se non addirittura eliminare, quelli negativi.
Ruolo dei carboidrati nel corpo
Senza carboidrati nella dieta è più facile perdere peso, ma questa scelta non è priva di controindicazioni. Semplificando, possiamo dire che sono la benzina necessaria per far funzionare il nostro motore, e non è possibile metterci in viaggio (cioè affrontare una giornata dura e ricca di impegni) senza carburante. In queste situazioni il nostro corpo attinge il glucosio dalle riserve presenti nel fegato, col rischio di affaticare quest’organo delicato e indispensabile. Molto meglio fare benzina prima della partenza: concentrare l’assunzione di carboidrati a colazione è senza dubbio una scelta vincente.
Cereali integrali verso cereali raffinati
Il consiglio per inserire i carboidrati nella dieta è poi di prediligere i cereali integrali (farro, avena, orzo, riso) a quelli più lavorati e raffinati. Aiutano a gestire il peso corporeo, proteggono il nostro intestino e sono ricchi di sostanze nutritive (vitamina B ed E, magnesio, potassio, calcio) e di quel triptofano che aiuta a produrre serotonina e dunque a combattere lo stress.
Le alternativa per chi è intollerante
Per chi ha intolleranze, va ricordato che esistono cereali privi naturalmente di glutine: riso, mais, grano saraceno, miglio e amaranto. Quest’ultimo non è un vero e proprio cereale, ma è assimilabile a questa categoria dal punto di vista nutrizionale proprio per l’apporto di carboidrati: ci si possono fare tortini, pane, zuppe e biscotti, ed è un’alternativa preziosa in particolare per soggetti celiachi o comunque intolleranti al glutine. Come ricordato, non è sbagliato sostenere che i carboidrati contribuiscano a farci mettere qualche chilo in più.
Bilanciare l’assunzione dei carboidrati
Quindi pasta, pane e affini vanno consumati con moderazione, specialmente a cena. Discorso diverso per quanto riguarda il pranzo: l’importante è non esagerare con le porzioni e soprattutto abbinare i carboidrati nella dieta insieme alle proteine. In questo modo infatti l’assorbimento dei nutrienti avverrà più lentamente, stimolando in maniera corretta la produzione di insulina e dunque rendendo più efficienti i processi metabolici. Quando c’è un picco di zuccheri nel sangue, il nostro organismo li trasforma in tessuto adiposo; il trucco, dunque, è evitare che questo picco si crei.
Abbinamento carboidrati nella dieta con proteine: una strategia vincente
Unire nel nostro pasto i carboidrati e proteine fa aumentare il potere saziante, e non ci ritroveremo a metà pomeriggio in preda ai morsi della fame, con la conseguente tentazione di consumare snack e spuntini esiziali per la nostra alimentazione. In merito alle proteine da abbinare ai carboidrati, la scelta è vasta, tra carni bianche, pesce, ricotta, uova, yogurt.
Nel caso optassimo per il piatto unico, magari un’insalatona fantasia, potremmo sostituire l’olio d’oliva con la frutta secca come noci o mandorle, oppure con semi di lino e di chia in modo da inserire una fonte di grassi “buoni” e favorire così l’eliminazione del tessuto adiposo. La frutta secca è una fonte fondamentale di acidi grassi, fibre e proteine, perfettamente sazianti di cui non possiamo fare a meno, nemmeno a dieta. Il nostro girovita ci ringrazierà!
Lavoro come nutrizionista biologa, specializzata nell’aiutarti a dimagrire e raggiungere i tuoi traguardi senza patire la fame, contattami per un appuntamento.
Per fare prima ti invito a compilare il modulo di prenotazione sul mio sito web dietanutrizionista. È facile e veloce, e ti rispondo personalmente.
Il mio studio si trova nel centro di Bologna e c’è un comodo parcheggio proprio di fronte!
Dimagrire senza dover patire la fame è possibile, ricette appetitose ma salutari e un supporto costante, non ti sentirai mai sola in questo viaggio. nutrizionista biologa, dieta intolleranze, educazione alimentare, esperta in alimentazione femminile
Se hai voglia di portare in tavole nuove idee visita la sezione ricette, nel menù in alto della prima pagina. A presto!
Lascia un commento