Approfondimento sulle proteine vegetali Associando cereali, legumi, frutta secca, semi e alghe possiamo moderare il consumo di carne raggiungendo lo stesso il fabbisogno proteico L’essere umano non può fare a meno delle proteine: svolgono un ruolo molto importante nel nostro organismo, consentendoci di traportare ossigeno, lipidi
Leggi di più →Cavolfiore: proprietà, benefici e utilizzi in cucina Questo ortaggio invernale è un toccasana che non può mancare sulla nostra tavola La stagionalità in cucina è importante: anche se oggi, grazie alla rete di distribuzione globale, frutta e verdura di ogni tipo sono ormai disponibili in qualsiasi
Leggi di più →Alimenti per depurarsi dopo le feste: cosa mangiare Alcuni consigli utili per una piccola dieta detox dopo le abbuffate natalizie Lo sappiamo benissimo: nonostante i lodevoli tentativi per renderli il più light possibile, il menu natalizio e il cenone di Capodanno non sono certo ideali per
Leggi di più →Perché mangiare i finocchi? Questi vegetali fanno bene alla digestione, alle ossa, alla vista e al cuore, sono ipocalorici e ricchi d’acqua È quasi inutile chiedersi perché mangiare i finocchi, e forse sarebbe più interessante provare a rispondere alla domanda opposta: c’è forse un motivo per
Leggi di più →L’importanza del fitocomplesso rispetto all’assunzione del singolo nutriente L’interesse verso i prodotti e le fonti naturali è sicuramente una delle note positive degli ultimi anni L’attenzione delle persone si sta concentrando sempre verso i prodotti naturali, com’è giusto che sia, ma è importante a questo punto
Leggi di più →Perché l’acido alfa-linolenico previene le infiammazioni Ecco come questo nutriente, che si trova in ortaggi e cereali, ma soprattutto nella parte grassa dei semi e nelle noci, può aiutarci a superare un momento di difficoltà Negli ultimi anni siamo molto più consapevoli rispetto a ciò che
Leggi di più →Cistite e candidosi: consigli pratici Come e cosa mangiare per contrastare questi fastidiosi disturbi Bruciore, prurito, dolore quando si va in bagno. Chi ha sofferto di cistite e candidosi sa benissimo di cosa stiamo parlando. Questi disturbi sono collegati e a volte possono sovrapporsi: la cistite
Leggi di più →Depuriamoci con il carciofo Grazie alla cinarina contenuta al suo interno, il carciofo è un grande alleato del nostro fegato Il carciofo ha molte qualità: oltre a svolgere un’azione antiossidante e diuretica, grazie alla cinarina è un alleato fondamentale del nostro fegato. Vediamo dunque in che
Leggi di più →E allora mango! I benefici e le proprietà nutritive di questo frutto esotico sono molteplici Originario dell’India, diffuso in special modo nei Paesi tropicali ma ormai presente ovunque, il mango si può trovare in ogni supermercato e in tutte le stagioni. Questo frutto dal gusto
Leggi di più →Insalate ricche L’insalata può essere un piatto tutt’altro che noioso: ecco come insaporirla senza eccedere nelle calorie, mettendo d’accordo palato e ago della bilancia Diciamocelo: l’idea di mangiare un’insalata per pranzo, nell’immaginario comune, non è fra le più allettanti. Fa pensare a diete faticose, privazioni crudeli, sforzi
Leggi di più →
Commenti recenti