L’importanza della sogliola Sana, nutriente e facile da pulire: un pesce per mille occasioni Se vogliamo un alimento che sia facile da pulire, cucinare e digerire, che faccia bene alla salute e sia leggero abbastanza per far parte di un menu ipocalorico che seguiamo o, comunque,
Leggi di più →Ama il tuo corpo la chiave per dimagrire Volersi bene e amare il proprio corpo. Il primo gradino per dimagrire e ottenere la forma fisica desiderata In molte occasioni in studio ho ascoltato la stessa frase all’inizio di una conversazione: non mi piaccio così, non mi
Leggi di più →Dimagrire con l’avena senza rinunciare al gusto Nutriente, energetica aiuta a placare la fame, vediamo insieme l’avena e tutto quello che c’è da sapere. L’avena è un carboidrato a basso indice glicemico, contiene fibre e vitamine del gruppo B, utili per ricavare l’energia dai nutrienti. È
Leggi di più →Alimentazione in gravidanza: alcuni suggerimenti utili Più in forma e più sana in gravidanza i consigli della nutrizionista La gravidanza è un momento speciale nella vita di una donna, per il benessere della madre e del bambino, è consigliabile condurre uno stile di vita sano. Questo comprende
Leggi di più →Dieta in menopausa Hai superato i 50, ecco cosa puoi fare con la dieta in menopausa per salvare la muscolatura e restare in buona salute Quando passano gli anni, la forza fisica diminuisce ci si sente più stanchi, si verifica un calo graduale della massa muscolare
Leggi di più →Come mangiare sano quando si mangia fuori casa? Scopriamo come alimentarci con una dieta variata che aiuta a mantenere il peso forma. Quando mangi fuori casa è facile arrivare alle calorie in eccesso, pasti veloci, panini, poca verdura a volte è difficile trovare da mangiare sano, tutto
Leggi di più →Cellulite: cos’è e come combatterla. Cellulite combatterla con l’attività aerobica e un’alimentazione equilibrata. Per anni considerata un semplice inestetismo, la cellulite è una condizione patologica dei tessuti molto comune nelle donne che prende il nome di panniculopatia edemato-fibro-sclerotica (PEFS). Le alterazioni che caratterizzano questo disturbo sono la
Leggi di più →L’osteoporosi è una condizione che insorge quando la massa ossea si riduce e diventa più fragile a causa del progressivo impoverimento dei minerali che compongono lo scheletro. Si tratta di una patologia estremamente comune: sebbene non esistano dati esatti, l’Istituto Superiore di Sanità parla di una prevalenza di
Leggi di più →
Commenti recenti