Combattere lo stress grazie al cibo

combattere-lo-stress-cibo

Combattere lo stress grazie al cibo

Capita a tutti di sentirsi affaticati, ma con una alimentazione equilibrata anche in autunno possiamo trovare più energia e meno stress

 

Il ritmo frenetico delle nostre giornate, scandite da impegni, scadenze, contrattempi e complicazioni assortite lo rende inevitabile. Se non possiamo eliminare il problema alla radice, dobbiamo fare di tutto per contrastarlo. A partire, come sempre, da quello che mangiamo: inserire nelle nostre diete gli alimenti anti stress è un modo facile e gustoso per goderci al meglio la nostra giornata. 

Iniziamo dal pasto più importante della giornata, la colazione: uno yogurt naturale e una bella spremuta di agrumi al risveglio rappresentano il non plus ultra per cominciare al meglio la giornata. L’arancia è ricca di vitamina C e folati, contrasta il cortisolo e aiuta a depurare l’organismo.

Lo yogurt dal canto suo, ha effetti positivi sulla flora batterica intestinale, contiene batteri buoni che migliorano il processo digestivo. Possiamo accompagnarli con un po’ di mirtilli freschi, perché questi frutti di bosco abbassano la pressione e sono fra gli antiossidanti più efficaci.

Non dimenticare gli spuntini per contrastare gli attacchi di fame. Consumare pasti frequenti aiuta ad accelerare il metabolismo e a evitare di abbuffarsi a pranzo e cena. Una manciata di frutta secca darà invece al nostro organismo un buona quantità di magnesio, con effetto anti stress e rilassante per la muscolatura e per il sistema nervoso. Senza dimenticare che mandorle pistacchi e nocciole contengono le fibre, le vitamine e i grassi buoni, ottime per tenere il colesterolo sotto il livello di guardia e per allontanare il rischio diabete.

 

combattere-lo stress-frutta-secca

 

A pranzo e cena sono tanti gli alimenti che possiamo utilizzare nei nostri pasti principali per soddisfare il nostro palato e allontanare allo stesso tempo l’ansia, lo stress e la fatica che ci attanagliano.

Iniziamo dalle verdure.

Il cavolo, attraverso l’acido folico e la vitamina E, aiuta a eliminare lo stress e a proteggere le cellule del nostro cervello.

La zucca ricca in betacarotene e in vitamina C, fondamentale per rinforzare le difese.

I carciofi ottima fonte di folati aiutano a prevenire l’anemia e la carenza di ferro, un vero toccasana per combattere la debolezza.

L’avocado grazie alle vitamine B1 e B12, agli acidi monoinsaturi e al potassio contribuisce a ridurre lo stress e aumentare il buon umore.

I legumi come i fagioli neri sono una ricca fonte di fibre e possono aiutare a regolare la risposta dell’organismo allo stress, oltre a essere sazianti rappresentano una miniera di energia  utile per affrontare la giornata.

Il farro un cereale energetico e nutriente, contiene le vitamine B2 e B3 e il triptofano un aminoacido che porta alla produzione della serotonina utile per stimolare il buon umore. 

Ma non di sola verdura vive l’uomo: il tacchino, tra le carni bianche, contiene triptofano che agisce in maniera positiva sul nostro umore, il salmone, invece, è ricchissimo di Omega-3 che aiutano il cuore e il sistema circolatorio, oltre a proteggerci dalle infezioni.

Le uova rappresentano una buona fonte di proteine specialmente grazie alle sostanze contenute nel tuorlo come il triptofano e la colina, sono un importante anti stress che sarebbe il caso di includere nella nostra dieta.

Se non riusciamo a rinunciare al dessert, concediamoci un po’ di cioccolato, meglio se fondente: la feniletilamina contenuta nel cacao ci farà sorridere.

 

Se sei alla ricerca di un modo per portare in tavola questi alimenti e mangiare sano, puoi dare un occhiata alla sezione ricette del blog dieta nutrizionista. Che si tratti di un contorno di verdure, di un primo piatto o di un dolce, troverai sicuramente qualcosa per te. Inizia a sperimentare oggi stesso!

 

 

La visita nutrizionistica è un’ottima occasione per imparare a nutrirsi in modo corretto e sano. Scopri come funziona e prenota la tua visita oggi!

 

Per maggiori informazioni o un appuntamento per un dieta personalizzatacompila il modulo di prenotazione e premi invia,

Oppure  scrivi a carmenzedda@gmail.com

Lavoro come nutrizionista a Bologna in centro, il parcheggio è di fronte allo studio.

 

 

 

 

carmen-zedda-dieta-nutrizionista-bologna

Carmen Zedda

È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse,

ma cerca soluzioni. Carmen Zedda

nutrizionista biologa, alimentazione donna, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata

Lascia un commento

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

Iscritta FNOB AA_063565

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

✨✉️ Novità prenotazione in agenda! ✨✉️

Carmen Zedda - MioDottore.it

Newsletter

×