Come dimagrire depurandoci.
Tanta acqua, frutta e verdure per aiutare il nostro fegato.
Errare è umano e perseverare è diabolico: sappiamo tutti quanti che per non sgarrare mai servono volontà di ferro e vocazione da martire, di cui pochissimi sono in possesso.
Per tutti noi peccatori risulta ancora più importante bilanciare gli stravizi cui ogni tanto indulgiamo con una dieta disintossicante che ci aiuti perdere quei chili in più che abbiamo accumulato, depurandoci nel contempo.
La vittima principale di un’alimentazione sregolata è il nostro fegato, ed è quindi arrivato il momento di coccolarlo un po’, perché un fegato sano accelera la digestione e aumenta il metabolismo.
-
La prima regola è bere molta acqua.
L’idratazione aiuta a espellere le tossine, specialmente se facciamo attività fisica, e favorisce la termogenesi. Se bere tanta acqua ci “stanca”, per variare il gusto possiamo spruzzarvi un po’ di gocce di limone, sfruttando gli effetti della vitamina C che aiuta a eliminare i “rifiuti” dal nostro organismo.
Per dimagrire e depurandoci il tè verde è un altro aiutante prezioso, perché ricco di catechina e dunque paladino del nostro fegato. Infusi e tisane non potranno che darci una mano.
Muoversi è altrettanto importante, non solo perché lo sport aumenta il fabbisogno calorico giornaliero ma anche perché migliora la circolazione e aumenta il tono muscolare. Un po’ di attività fisica è dunque necessaria, specialmente se la nostra vita è sedentaria e gli stravizi ci hanno fatto ingrassare.
Il capitolo rinunce per dimagrire depurandoci, può essere doloroso ma va letto e seguito: oltre a evitare fumo e alcol, meglio limitare la carne rossa preferendo quella bianca e il pesce, eliminare le bevande zuccherate, i dolci e gli insaccati e fare attenzione alla cottura, quella al vapore è okay, friggere è davvero sconsigliabile.
Non eliminare completamente i carboidrati, meglio inserire i cereali integrali come orzo, farro, sorgo, avena, rappresentano una buona fonte di energia e depurano l’organismo dalle scorie tossiche.
Frutta e verdura aiutano a dimagrire e depurare l’organismo, perché le fibre solubili che contengono favoriscono la nostra digestione, e in questo modo riusciremo a smaltire più velocemente tutto ciò che abbiamo accumulato ed è dannoso per la nostra salute. Oltre a ciò, contengono antiossidanti che non solo combattono l’invecchiamento, ma aiuteranno la nostra pelle a diventare più elastica e levigata.
-
5-6 porzioni di frutta e verdura al giorno sono basilari per la nostra dieta depurativa.
Quali alimenti preferire?
- L’aglio, grazie al selenio e all’allicina risveglia gli enzimi del fegato,
- la cinarina dei carciofi è un depurante da non sottovalutare,
- l’uva che non a caso è la protagonista dell’ampeloterapia,
- l’avocado elimina le tossine, così come la pectina delle mele,
- cavoli, broccoli, cavolfiori e asparagi sono altrettanto preziosi.
Se non vi piace il pesce, o siete vegetariani, i legumi, le noci e la frutta secca in generale rappresentano una fonte di proteine a cui non rinunciare, in grado di non appesantire il fegato.
Ecco dunque cosa fare per dimagrire e depurare il nostro corpo: è importante mangiare con regolarità, in modo da non sentire la fame e non esagerare a pranzo e cena.
Un’altra regola aurea è non esagerare coi condimenti: l’olio extravergine d’oliva ha effetti benefici, ma non se ne può abusare.
Abbinando un po’ di attività fisica ai principi alimentari esposti nei paragrafi precedenti, riusciremo a perdere peso e a depurarci. Il nostro fegato ci ringrazierà, almeno fino alla prossima volta in cui ricadremo in tentazione…
Continuerò a scrivere articoli con questo tema, ti piaciono? Scrivimi cosa ne pensi o lascia un commento.
Dottoressa Carmen Zedda nutrizionista a Bologna, alimentazione per le donne, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata.
Compila il modulo di prenotazione oppure scrivi un messaggio per ricevere informazioni. Questa è la mia email: carmenzedda@gmail.com
Lascia un commento