Cracker integrali con mix di semi
Squisiti per uno spuntino sfizioso e salutare
Oggi la casa profuma di cracker integrali appena sfornati. In queste giornate che sanno di primavera, ma dobbiamo stare a casa, ne approfitto per provare la ricetta dei cracker integrali con semini. Mi mancava per arricchire il ricettario dei lievitati: trovo siano perfetti per il cestino del pane della domenica.
Procedimento
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 50 minuti
tempo di cottura 15 minuti
Alimento principale: farina integrale
Circa 50 cracker integrali
Ingredienti
-
500 g farina integrale
-
100 g di olio extra vergine d’oliva
-
200 ml di acqua
-
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
1 cucchiaino semi di girasole
-
1 cucchiaino semi di lino
-
1 cucchiaino semi di sesamo
-
4 g di lievito di birra + 200 g lievito madre
-
1 cucchiaino di sale
Preparazione
Metti in un bicchiere un po’ di acqua tiepida e unisci il lievito di birra e il lievito madre in esubero, quindi mescola per qualche secondo fino a quando sarà completamente sciolto. Aggiungi 200 g di farina integrale, impasta e lascia lievitare in forno spento fino al raddoppio.
Nella ciotola della planetaria versa la farina integrale, il lievito con l’acqua, al centro forma una cavità e aggiungi l’olio e il sale. Impasta, aggiungi l’acqua a filo, fino a formare un panetto morbido e liscio. Forma una palla mettila in un contenitore, puoi usare anche quello della planetaria, chiudi con la pellicola trasparente e fai lievitare per 30-40 minuti.
Stendi la pasta con il matterello e prepara una sfoglia di circa due millimetri e bucherella la superficie con una forchetta. Ritaglia la pasta, forma dei rettangoli e sistema i cracker integrali in una teglia ricoperta da carta da forno.
Spennella i cracker con un po’ d’acqua mescolata con l’olio e cospargi la superficie con il mix di semini.
Fai cuocere in forno caldo a 200 gradi per 15 minuti circa. Sforna e lascia intiepidire, ora sono pronti per l’assaggio.
Per il Benessere
I semi (girasole, lino, chia…) hanno proprietà mineralizzanti agiscono nell’organismo anche come antitumorali. Contengono vitamine del gruppo B vitamina E, grassi sani, proteine e una piccola quantità di carboidrati.
L’idea in più
Prepara uno spuntino sano con cracker integrali, spalma la ricotta e aggiungi piccoli pezzi di fragole. I cracker integrali rimasti si conservano in un contenitore ermetico.
Ora tocca a te scrivimi la tua ricetta qui sotto nei commenti o inviala a carmenzedda@gmail.com
Richiedi la consulenza online per ricevere la tua dieta personalizzata compila il modulo
Lavoro come nutrizionista a Bologna in centro, il parcheggio è di fronte.
ma cerca soluzioni. Carmen Zedda nutrizionista biologa, alimentazione donna, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse,
Lascia un commento