Le polpette di pesce: il trionfo del gusto
Come variare il pesce nella nostra tavola? Prova le polpette di pesce golose, gustose e nutrienti
In una sana alimentazione come fonte di proteine troviamo il pesce, ma non sempre è gradito a tutti, le polpette di pesce ci aiutano a renderlo più appetitoso, dobbiamo usare un pizzico di furbizia per esempio mescolandolo con ingredienti gustosi.
Le polpette di pesce si possono fare con il merluzzo oppure con il tonno sgocciolato al naturale, patate lesse e cubetti di zucchine o un’altra verdura di stagione.
Procedimento
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 60 minuti
Porzioni per 4 persone, si ottengono circa 15-16 polpette di medie dimensioni
Alimento principale: merluzzo
Ingredienti
- 400 g di merluzzo surgelato
- 3 patate di media grandezza
- 2 zucchine
- 1 cipolla
- prezzemolo q.b.
- farina di mais q.b.
- olio d’oliva q.b
- sale e pepe qb
- foglioline di prezzemolo e pomodorini per guarnire il piatto
Preparazione
Per preparare le polpette di pesce, dobbiamo prima di tutto tagliare il pesce a piccoli pezzetti e tritarlo con un frullatore.
Cuoci in pentola a pressione o al vapore patate e zucchine, a fine cottura fai raffreddare e schiacciale con una forchetta oppure usa il mixer.
Taglia la cipolla e uniscila al merluzzo, aggiungi le patate, le zucchine, il sale e un po’ di farina di mais per rendere più sodo l’impasto.
Versa tutto in una ciotola, mescola il composto con il cucchiaio fino a renderlo perfettamente omogeneo. Con le mani prepara delle piccole polpette di pesce.
Per rendere croccanti le nostre polpette di pesce, prima di cucinarle passale attraverso la farina di mais e metti in forno.
Con la cottura al forno possiamo ottenere un risultato gustoso e molto salutare: disponi le polpette di pesce su una teglia ricoperta da carta da forno e cuoci per mezz’ora a 180 gradi. Arricchisci il piatto con pomodorini e foglioline di prezzemolo.
Buon appetito 🙂
Per il benessere
Il pesce è un alimento pregiato per la nostra alimentazione è una fonte di proteine, contiene grassi sani come gli “omega tre” con notevoli effetti positivi sulla nostra salute.
L’idea in più…
Un secondo piatto ricco di proteine che si accompagna bene con un mix d’insalata a colori e patate al forno. Le polpette di pesce sono buone mangiate subito, ma se avanzano potete conservarle in un recipiente con chiusura emetica in frigorifero per un paio di giorni.
Scatenate le vostre polpette e scrivete la ricetta qui sotto nei commenti o inviala a carmenzedda@gmail.com
Richiedi la consulenza online per ricevere la tua dieta personalizzata compila il modulo
Lavoro come nutrizionista a Bologna in centro, il parcheggio è di fronte.
ma cerca soluzioni. Carmen Zedda nutrizionista biologa, alimentazione donna, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse,
Lascia un commento