Come non ingrassare nel weekend

starbene-rivista

La mia intervista per la rivista online starbene

Voglio condividere con voi l’intervista con Isabella Colombo per la rivista online di Salute e benessere

“Spiluccamento” e come non ingrassare nel WeeKend

Cosa vuol dire spiluccare?
È l’abitudine a mangiucchiare spesso fuori  pasto.
La rovina di tutte le buone  intenzione della dieta!

Come non ingrassare nel weekend

Sabato e domenica addio dieta e buoni propositi. La colpa? Non è del pranzo dalla suocera, ma degli assaggini. Piluccare in modo light si può. Ecco come.

È ovvio, ma se non bastasse c’è pure uno studio che lo conferma: nel weekend tendiamo a lasciarci andare e mangiare di più. Secondo i dati pubblicati su Annals of Epidemiology, al sabato introduciamo in media circa 180 calorie in più, soprattutto sotto forma di bibite zuccherate, alcol, grassi e zuccheri.

La novità è chela causa non sono cene e pranzi più corposi, ricercati e quindi calorici ma spizzichi e assaggini che non danno la misura di quanto, effettivamente, mangiamo. «E che danneggiano il nostro metabolismo: spiluccare fuori pasto stimola costantemente la produzione di insulina e costringe il pancreas a un super lavoro», spiega Carmen Zedda, biologa nutrizionista.

Per fortuna, però, piluccare sano, tenendo a bada le calorie in eccesso e gratificandosi, è possibile. Ecco come.

SE LA TENTAZIONE È AI FORNELLINel weekend hai più tempo per dedicarti alla preparazione del pranzo ma, tra un assaggino e l’altro, finisce che a tavola ti siedi già piena e invece ricominci a mangiare. «Il trucco è trasformare gli spizzichi ai fornelli in un antipasto da assaggiare senza problemi anche mentre prepari» consiglia l’esperta. «Per esempio, prevedi sempre delle verdure grigliate da condire con poco olio e tante spezie. Oppure delle bruschette di pane di segale con la crema di avocado o la ricotta di pecora.

Puoi preparare anche una vinaigrette con aceto, poco olio e peperoncino dove intingere i bastoncini di carota o preparare un estratto di frutta e verdura allungato con l’acqua da sorseggiare come fosse un drink. Ti soddisfa e ti riempie nello stesso tempo».

VOGLIA DI DOLCE? FAI COSÌ

Il vassoio di pasticcini è un classico del fine pasto domenicale e attingervi durante il pomeriggio è una tentazione continua. «Quelli con la frutta di solito sono meno calorici», dice la nutrizionista. «Se invece sei tu a preparare il dolce, opta per la classica crostata ma in versione light, con la crema pasticcera a base di latte di soia. L’alternativa è una classica torta margherita con farina di riso e di farro e zucchero integrale, poi bagnata con il succo di arance o mandarini.

Verso sera, tra divano e tv, torna il languorino? No al cucchiaino affondato nel barattolo della crema al cioccolato, sì al quadretto di fondente. «Ha meno grassi e zuccheri e, accoppiato a 3 gherigli di noce, è un ottimo spezza fame, gustoso e nutriente al punto giusto».

Fonte starbene.it

Ti piace l’articolo? Scrivilo nei commenti.

 

Prenota una consulenza online, compila il modulo di prenotazione.

 carmenzedda@gmail.com

 

Carmen Zedda nutrizionista biologa, alimentazione donne, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata, nutrizione per sportivi.

Lascia un commento

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

C.F. ZDDMCR65T46G113E
P.IVA 02974900363

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Studio Modena: Largo Aldo Moro 28 - Modena

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

×