Il decalogo del benessere anti-colesterolo

dieta-colesterolo

Il decalogo del benessere anti-colesterolo

Ecco dieci regole utili che tutti possiamo seguire per tenere sotto controllo il livello di colesterolo e trigliceridi nel sangue

 

Abbiamo già visto insieme come una dieta bilanciata e uno stile di vita sano e attivo aiutano a tenere sotto controllo le iperlipidemie e i rischi per la salute che queste patologie comportano, ora osserviamo insieme le 10 regole contro il colesterolo.

1. Mediterraneo è meglio

Adottiamo una dieta ricca di vegetali, a ristretto contenuto di lipidi, ricca di carboidrati complessi e di fibre, e bilanciata in proteine. La dieta mediterranea è sicuramente il modello alimentare più adeguato da seguire, in quanto prevede l’assunzione abbondante di cibi di origine vegetale, come ortaggi, frutta, cereali integrali, pasta e pane, e quantità ridotte di alimenti di origine animale, come carne, formaggio e uova.

2. Soprattutto olio EVO

Preferiamo l’olio extravergine d’oliva come grasso di condimento e di cottura, e limitiamo drasticamente l’assunzione di oli idrogenati, come margarina e olio di palma.

3. Più pesce e legumi

Cerchiamo di ridurre il consumo di proteine animali, a favore di come alimenti come legumi e pesce, con particolare preferenza per pesce azzurro e salmone, che è ricco di omega 3.

 

dieta-colesterolo-cibo-spazzatura

 

4. Viva le fibre

Assumiamo quotidianamente ortaggi e frutta ad alto contenuto di fibra solubile. Sono composti di fibre alimentari altamente fermentabili lenticchie, piselli, cipolla, carciofi, asparagi, cicoria, alghe, fave, ceci, fagioli, carote, porri, prugne, pesche, mele, kiwi, madarini e pere.

5. Una mela al giorno

Prendiamo l’abitudine di consumare la frutta come spuntino, meglio se in abbinamento con altri alimenti che ne facilitino l’assorbimento, come lo yogurt magro. Ricordiamoci che il frutto intero è da preferire a succhi e spremute perché più ricco di fibra e più saziante.

6. No ad alcolici e superalcolici

In assenza di specifiche controindicazioni, possiamo inserire nella dieta un consumo moderato di vino rosso secco a bassa gradazione, per il suo contenuto in polifenoli antiossidanti e la capacità riduttiva che esercita sulle lipoproteine a bassa densità del colesterolo (LDL).

7. Moderazione con caffè e sale

Facciamo un uso limitato di caffè e sale: entrambi esercitano un effetto costrittore sui vasi dell’apparato cardiovascolare e portano a un innalzamento della pressione sanguigna.

8. Niente abbuffate serali

Cerchiamo sempre di suddividere il consumo di alimenti nel corso della giornata, con prevalenza nella mattina. Se il corpo riceve il giusto apporto calorico nella prima metà della giornata è in grado di recuperare energie dopo il digiuno notturno e di bruciarle durante la giornata.

9. Puntiamo al peso forma

Impegnamoci a ridurre il peso o mantenere il peso forma adeguando l’introito energetico giornaliero al fabbisogno effettivo. Sovrappeso e obesità sono condizioni che favoriscono l’innalzamento dei trigliceridi nel sangue.

10. Teniamoci in movimento e riduciamo lo stress

Non dimentichiamoci di inserire nella nostra routine quotidiana un’attività fisica di moderata intensità. Ci aiuterà a ridurre lo stress, mantenere lequilibrio energetico dell’organismo, riducendo le riserve di grassi e carboidrati e migliorando l’efficienza del sistema cardiorespiratorio.

Ora ti saluto, se vuoi curiosare, puoi leggere l’articolo colesterolo e trigliceridi alti i consigli per la dieta da seguire.

A presto e torna spesso a trovarmi:)

 

 

Richiedi il protocollo dietetico, valuterò lo schema migliore per  te in base alle tue abitudini alimentari e stile di vita.

Prenota online un appuntamento dalla nutrizionista Carmen Zedda lo studio si trova a Bologna in centro.

 

carmenzedda@gmail.com

 

È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse,

ma cerca soluzioni. Carmen Zedda

nutrizionista biologa, alimentazione donna, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata

 

 

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

C.F. ZDDMCR65T46G113E
P.IVA 02974900363

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Studio Modena: Largo Aldo Moro 28 - Modena

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

×