La dieta anticellulite
L’accumulo di liquidi e di tessuto adiposo che determina la comparsa della cellulite si può contrastare anche a tavola
La cellulite è un inestetismo fastidioso: l’accumulo di grasso che determina fossette sui fianchi e sui glutei, può comportare disagio nel momento in cui decidiamo di mostrare il nostro corpo in situazioni di intimità o semplicemente perché è arrivata la bella stagione e abbiamo voglia di indossare capi più leggeri e abbronzarci un po’. Anche se la dieta anticellulite miracolosa non è stata ancora inventata, ci sono alcuni modi per contrastare e attenuare il problema.
Il lato positivo è che, pur essendo legata a diversi fattori, tra cui quello ormonale riveste una certa importanza, è possibile combattere la cellulite attraverso uno stile di vita corretto.
- Stare attente a cosa mangiamo è dunque la prima cosa da fare
Fai attenzione agli zuccheri!
La cellulite è dovuta all’accumulo di liquidi e di tessuto adiposo, ed è legata in modo particolare a un processo infiammatorio che si fa via via più rilevante. Eliminare le cause di quest’infiammazione, che aumentano le problematiche legate al microcircolo e al danno connettivale, diventa dunque fondamentale.
Una dieta anticellulite deve limitare gli effetti del cortisolo (un ormone che inibisce l’utilizzo dei grassi per il metabolismo) e degli estrogeni, che favoriscono l’accumulo di adipe (o tessuto adiposo) al di sotto della vita. Saranno da bandire gli alimenti ad alto indice glicemico, mentre andrà incentivato il consumo di quelli ricchi di antiossidanti, vitamine e sali minerali.
Si dovrà poi cercare di ridurre al minimo i prodotti che contengono antinutrienti, proinfiammatori e istamina.
Gli alleati della dieta anticellulite
In parole semplici, per contrastare la cellulite bisogna consumare frutta e verdura ricche di acido ascorbico e di vitamine antiossidanti:
- agrumi
- broccoli
- cavoli
- ananas
- ciliegie
- fragole
- radicchio
- lattuga
- pomodori
- peperoni
Esistono poi alimenti che appartengono al mondo vegetale che hanno proprietà drenanti:
- carciofo
- finocchio
- cetriolo
- indivia
- ananas
- pesche
- melone
- anguria
Quando si tratta di scegliere i cereali, meglio preferire quelli integrali non elaborati, per via del ridotto indice glicemico.
Tè verde e liquirizia ostacolano il cortisolo e sono dunque molto indicati per combattere la cellulite; tisane a base di mirtillo, meliloto, centella asiatica e ippocastano migliorano invece il microcircolo, mentre per contrastare la ciclo-ossigenasi bisogna puntare sui grassi polinsaturi e in particolar modo sugli Omega-3 presenti, per esempio, nel pesce azzurro.
Dieta anticellulite: la lista degli alimenti da limitare è lunga
Troviamo innanzitutto i carboidrati raffinati, in quanto stimolano la produzione di estrogeni (ormoni) che a loro volta partecipano alla formazione dei pannicoli di grasso.
Stesso discorso vale per i prodotti con glutine, specie se derivanti dal grano, per il loro dimostrato effetto infiammatorio. Oppure per i latticini, specialmente quelli di origine vaccina, a causa delle loro caseine, gli insaccati per colpa degli additivi che contengono, e per le carni grasse.
In una dieta anticellulite è necessario stare attente anche a quello che si beve: la birra e il vino, e non solo i superalcolici, favoriscono le infiammazioni e rendono più difficile lo smaltimento delle scorie tossiche, mentre i succhi di frutta e gli analcolici zuccherati hanno un alto indice glicemico; la caffeina, invece, rischia di farci produrre troppo cortisolo.
Richiedi una consulenza per una dieta personalizzata con la nutrizionista Carmen Zedda, basta andare sulla pagina iniziale del blog dietanutrizionista inserire i tuoi dati nel modulo di prenotazione e otterrai un appuntamento.
Lavoro a Bologna in via Barberia. Se arrivi in auto, di fronte allo studio di nutrizione troverai il parcheggio privato.
ma cerca soluzioni. Carmen Zedda nutrizionista biologa, alimentazione donna, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse,
Lascia un commento