La dieta antigonfiore
Il gonfiore addominale può essere fastidioso: ecco come eliminarlo!
La pancia gonfia non è solo un problema estetico, può essere anche fastidiosa e in alcune persone la dieta antigonfiore aiuta a stare meglio. Possiamo fare diverse cose per eliminare questo gonfiore e non sono certo tutte legate alla tavola.
Ma se è giusto e necessario accertarsi prima di non avere malattie intestinali, cercare di diminuire lo stress, dimagrire, di evitare le cattive abitudini come mangiare velocemente e non masticare i cibi.
Fare un po’ di attività fisica, dobbiamo anche sapere che come al solito, ciò che mangiamo influisce su come stiamo. Ecco dunque qualche consiglio per una dieta in grado di eliminare quel gonfiore al ventre di cui proprio non abbiamo bisogno.

dieta nutrizionista
Tra le cause del gonfiore addominale, può esserci qualche intolleranza alimentare, l’abuso di latticini: il lattosio, quando si è adulti, viene infatti digerito con più difficoltà. Scegliere le bevande vegetali come latte di riso, di mandorla, di avena, può essere una buona idea, mentre lo yogurt, ricco di probiotici che mantengono in equilibrio la flora batterica, è un alleato e non un nemico.
Gli alimenti per la dieta antigonfiore:
-
le verdure, solitamente un toccasana nelle diete, sono in questo caso da maneggiare con cura, e da assumere con moderazione, perché favoriscono l’accumulo di gas nell’intestino: sto parlando di broccoli, carciofi, cavoli, cavolfiori, cipolle, lattuga, rape e spinaci, ma anche dei legumi. Discorso diverso per gli asparagi, che stimolano la diuresi grazie alla loro azione drenante, e per il finocchio che aiuta a eliminare i gas;
-
dobbiamo inserire con moderazione, gli alimenti ricchi di fibre: tra questi ci sono i cereali, come il riso e la pasta integrali, e in particolare il farro, che oltre ad avere poche calorie e un basso indice glicemico aiuta a sgonfiarci;
-
la frutta è da evitare durante i pasti ma ottima come spuntino, sia a metà mattina che nel pomeriggio. Non solo perché consente di contenere la fame, ma anche perché combatte la ritenzione idrica. La pectina della mela regola la fermentazione intestinale, la bromellina dell’ananas facilita la digestione delle proteine. Mirtillo e menta sgonfiano, mentre l’uva favorisce il transito intestinale;
-
per quanto riguarda la carne, è da preferire quella bianca, a basso contenuto di grassi.
Naturalmente, nella dieta antigonfiore, non è importante solo cosa si mangia, ma anche quello che si beve: in caso di gonfiore addominale, meglio tenersi lontani da alcolici, bevande gassate e succhi di frutta, che hanno troppi zuccheri. Bere acqua naturale, in grandi quantità, ci consentirà di rimanere idratati senza gonfiare la pancia, e lo stesso vale per tè verde e tisane.
Come nutrizionista posso aiutarti a creare un piano dimagrante personalizzato che si adatti alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi specifici, se da sola non riesci a dimagrire contattami. carmenzedda@gmail.com Dai un’occhiata alle recensioni e cosa dicono di me nella mia pagina Facebook.
Per richiedere un appuntamento online compila il modulo di prenotazione.
Lavoro come nutrizionista a Bologna in centro, il parcheggio è di fronte allo studio.
nutrizionista biologa, alimentazione donna, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse, ma cerca soluzioni. Carmen Zedda
Salve da quando sono andata in menopausa ho preso circa 10 kg e non riesco a eliminarli !
Salve Catia, sono tante le variabili che possono influire sul peso corporeo, per vedere i primi risultati è importante valutare lo stile di vita attuale e l’alimentazione. Grazie per seguirmi 🙂