La dieta depurativa di primavera

dieta-depurativa

La dieta depurativa di primavera

Come perdere i chili di troppo e prepararsi alla bella stagione

 

Con l’inverno ormai alle spalle e l’estate che si avvicina, è giusto fermarsi un attimo ad ascoltare il nostro corpo, perché gli ultimi mesi (specie se abbiamo sgarrato un po’ a tavola) rischiano di averlo messo davvero alla prova.

È il momento di concedere un po’ di tregua a stomaco, fegato e reni, non solo in vista della prova costume, ma anche perché i benefici di questa piccola dieta depurativa saranno subito visibili: ci sentiremo più vitali, energici e concentrati, senza quel malessere diffuso e quella fastidiosa sensazione di gonfiore che rischiano di accompagnarci a lungo se non facciamo subito qualcosa.

Qualche giorno di dieta depurativa detox a base di verdura, frutta e cereali ci aiuterà ad azzerare i bagordi invernali.

Prima regola: per disintossicare fegato e stomaco dobbiamo bere molto, almeno due litri al giorno, e se proprio l’acqua ci stanca, possiamo alternarla con bevande detox, infusi, tè verde, estratti di verdura e di frutta.

In questo modo espelleremo scorie e sostanze nocive più rapidamente.

La seconda regola è collegata alla prima: visto che siamo impegnati a eliminare le tossine, cerchiamo di non introdurne, quindi evitiamo gli alcolici, gli snack, i fritti e gli insaccati. Uno step doloroso, ma necessario. 

Il terzo passo consiste nell’inserire nella nostra dieta depurativa quegli alimenti, preferibilmente di stagione, che hanno dalla loro tutta una serie di proprietà depurative e antiossidanti.

  • Il carciofo, per esempio, pulisce il fegato, aiuta l’intestino grazie all’inulina, stimola la digestione, la secrezione della bile (riducendo il rischio di calcolosi) e aiuta a smaltire l’acido urico, che potrebbe favorire la comparsa di dolori articolari. Meglio consumarlo crudo, magari in insalata, perché gli effetti benefici della cinarina sono vanificati dalla cottura.

  • Spinaci e broccoli aiutano a smaltire le tossine, aglio e cipolle sono un toccasana per i reni, la vitamina A delle carote consente alle cellule di rigenerarsi.

  • I ravanelli ci depurano grazie al rafanolo, e apportano all’organismo potassio e vitamina C. 

  • I cavoli contengono fibre, in grado di aiutare l’apparato gastrointestinale, e sono antinfiammatori naturali.

  • Gli asparagi sono ricchi di folati, vitamina C e grazie all’asparagina hanno una funzione diuretica da non sottovalutare.

  • Per appagare la nostra golosità, buttiamoci sulle fragole: sono diuretiche, rinfrescanti, depurative, disintossicanti e deliziose.

  • Kiwi e banane forniranno al nostro organismo il potassio di cui ha bisogno; nel caso si decida di posticipare un po’ la dieta primaverile, diciamo a inizio giugno, aggiungiamo alla nostra dieta le amarene, diuretiche e leggermente lassative.

 

dieta-depurativa-nutrizionista-

 

Naturalmente, anche in un periodo depurativo, non ci si può cibare solo di frutta e verdura. Vediamo insieme gli alimenti migliori da utilizzare in questa fase.

I cereali devono rappresentare il fulcro della nostra alimentazione, l’importante è non eccedere con le quantità. Meglio prediligere quelli integrali, le cui fibre insolubili sono molto importanti per l’intestino. Il riso, per esempio, influisce positivamente sulle fermentazioni e microinfezioni batteriche dell’intestino.

L’avena, ricchissima di fibre, è diuretica e lassativa.

Mais e orzo rimineralizzano senza provocare gonfiori, sorgo e farro garantiscono un buon apporto di proteine (e in un periodo in cui tendenzialmente mangeremo meno carne, sono preziosi) e il miglio ha tantissimi sali minerali.

Una colazione a base di cereali e yogurt magro, un pranzo in cui alterniamo riso, farro e mais a frutta e verdura di stagione, una cena a base di zuppa meglio di legumi, il tutto ripetuto per cinque-sei giorni, ci metteranno nelle condizioni di goderci appieno la primavera.   

 

Pronti per iniziare?

Hai bisogno di una dieta depurativa personalizzata?

Compila il modulo di prenotazione oppure scrivi un messaggio per ricevere informazioni. Questa è la mia email: carmenzedda@gmail.com

Ricevo  presso lo Studio di Bologna in centro, il parcheggio è di fronte.

 

 

Carmen Zedda nutrizionista biologa, alimentazione donne, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata, nutrizione per sportivi.

 

Lascia un commento

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

Iscritta FNOB AA_063565

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

✨✉️ Novità prenotazione in agenda! ✨✉️

Carmen Zedda - MioDottore.it

Newsletter

×