Dieta, cosa fare per dimagrire a 20 anni
L’età perfetta per dimagrire a 20 anni, senza troppi sforzi
Partiamo con una buona notizia: se hai 20 anni e vuoi perdere qualche chilo, ce la dovresti fare senza troppa fatica. Merito del tuo metabolismo, che non ha ancora rallentato e verrà prontamente in tuo soccorso nel momento in cui deciderai di dare una svolta salutista alla tua dieta. Proprio per questo, dimagrire a 20 anni è possibile e non avrai bisogno di seguire regimi particolarmente severi, perché con tutta probabilità i chili in più che vuoi eliminare sono frutto di abitudini alimentari scorrette e di uno stile di vita non troppo equilibrato.
Per dimagrire a 20 anni basta darsi una regolata e ottenere risultati quasi immediati
Innanzitutto è meglio non esagerare con cocktail e liquori: l’alcol aumenta la ritenzione idrica, appesantisce il fegato ed è pieno di zuccheri, calorie e (nel caso dei drink) coloranti. Se proprio non ne puoi fare a meno, concediti una birra o ancora meglio un bicchiere di vino rosso, in modo da poter contare sul resveratrolo che contiene.
Non di sole schifezze vive l’uomo (o la donna), specialmente quello che vuole dimagrire, neppure a vent’anni: frutta, verdura e proteine magre non possono mancare alla tua dieta, anche perché non è mai troppo presto per prendere abitudini che si riveleranno preziose anche in futuro.
Ma persino cetrioli e sedano rischiano di farci ingrassare se li avvolgiamo nella pastella per poi buttarli in un litro d’olio fumante; questo per dire che se vuoi centrare il tuo obiettivo è il caso di tenersi alla larga dai fritti, preferendo cotture più semplici come quella al vapore o alla griglia.
Sane abitudini sono la tua chiave di svolta per dimagrire a 20 anni
A proposito di abitudini sane, la dott.ssa Carmen Zedda nutrizionista a Bologna suggerisce di lavorare sul contenimento delle porzioni e concedersi degli spuntini sani a metà mattina e metà pomeriggio ti permetterà di distribuire meglio le calorie assunte nell’arco della giornata; eviterai così i picchi glicemici e allo stesso tempo rassicurerai il tuo organismo, stimolandolo a bruciare con più disinvoltura quello che mangi proprio per merito di quel rifornimento costante ma non esagerato.
Le chiavi di svolta: evita le diete drastiche, dormi almeno 8 ore e inserisci il movimento
Dal punto di vista dei comportamenti a tavola, per dimagrire a 20 anni è sufficiente insomma utilizzare il buonsenso e attenersi ad alcune semplici norme. Lo stesso vale per lo stile di vita: concedersi le proverbiali otto ore di sonno, per esempio, ti permetterà di evitare quegli spuntini fuori orario che rischiano di far saltare il conto calorico della giornata.
Fare regolarmente attività fisica innalzerà i tuoi fabbisogni quotidiani, oltre a mantenerti in forma e a giovare al tuo organismo e al tuo umore, grazie alle endorfine sprigionate durante la seduta in palestra o la corsetta serale. Seguendo i consigli che ti ho appena dato, potrai perdere quei due o tre chili che ti assillano senza affidarti a diete drastiche e spesso controproducenti: il bello di avere 20 anni è anche questo.
Cerchi un modo per dimagrire o mangiare meglio e prenderti cura di te?
Con il percorso nutrizionale e la dieta migliore per te posso aiutarti a mangiare più sano e a rimetterti in forma. Comprese nel piano alimentare troverai semplici ricette e potrai imparare ad apportare piccoli cambiamenti alla tua alimentazione che faranno una grande differenza per il tuo benessere.
Inizia oggi e guarda tu stesso i risultati e cosa dicono di me!
Richiedi un appuntamento in studio a Bologna oppure in video consulenza online con la nutrizionista Carmen Zedda
ma cerca soluzioni. Carmen Zedda nutrizionista biologa, alimentazione donna, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse,
Lascia un commento