Dieta per dimagrire a 30 anni
Come perdere peso quando il tuo metabolismo inizia a cambiare. Dieta per dimagrire a 30 anni cosa fare?
Hai da poco compiuto 30 anni, la scuola ha lasciato spazio al lavoro, il tempo libero è diminuito, le responsabilità sono aumentate e lo stress si è moltiplicato, insomma: ormai fai parte del mondo dei grandi e non c’è modo di tornare indietro. Se a ricordartelo è prima di tutto la bilancia, la dieta per dimagrire a 30 anni non deve diventare una restrizione caloria.
Se un tempo potevi mangiare a piacere e bastavano due corsette per tornare in forma, adesso le cose, anche da quel punto di vista, si sono complicate parecchio. Non è il caso di disperare, naturalmente, ma nemmeno di nascondere la testa sotto la sabbia.
Ecco dunque cosa fare per dimagrire a 30 anni
Individuiamo per prima cosa il colpevole dei nostri chili in eccesso: quel metabolismo che una volta viaggiava a tavoletta, dai 25 anni in poi ha iniziato a fare i capricci, e i primi fastidiosi risultati iniziano a vedersi proprio quando si mette il fatidico 3 davanti.
Il nostro corpo ha deciso di non aver più bisogno di tutte quelle calorie che ci permettevano di mangiare come se non ci fosse un domani, e questo vuol dire che quel domani è arrivato e bisogna prendere delle contromisure. Purtroppo, di grandi scorciatoie non ce ne sono, e la triste verità è che non basta la dieta per dimagrire a 30 anni, ma per calare di peso bisogna mangiare meno e muoversi di più.
Ma quale dieta seguire per dimagrire senza patire la fame?
Carboidrati e zuccheri non sono più nostri amici: il consumo di farinacei e dolci va diminuito, cercando di preferire il pane e la pasta integrali a quelli semplici, la marmellata, dolci e creme spalmabili da consumare con moderazione. Chi pensa di potersi buttare sui formaggi, per consolarsi dell’addio al tiramisù, rischia di cadere dalla padella alla brace. Camembert, gorgonzola e mozzarella di bufala non fanno molto meglio dei pasticcini a cui stai faticosamente rinunciando, e lo stesso si può dire per scamorza e fontina.
Nell’elenco delle rinunce, per quanto possibile, vanno inseriti anche alcolici, bevande gassate, insaccati e fritti.
Naturalmente questo non vuol dire che per fare la dieta per dimagrire a 30 anni tu debba per forza rinunciare ai piaceri della tavola
Ma se proprio devi peccare di gola, fallo al mattino. La colazione è il momento in cui puoi permetterti di sgarrare appena, perché le energie incamerate ti serviranno per affrontare al meglio la giornata e sarà più facile smaltire le calorie incamerate.
Controlla le porzioni e varia spesso i cibi
Uno snack a base di frutta a metà mattina e tre noci o sei mandorle a metà pomeriggio ti aiuteranno a non arrivare in preda alla fame a pranzo e cena; per i pasti principali della giornata il consiglio è di controllare le porzioni e affidarsi a un piatto unico e sapientemente bilanciato, con carboidrati come riso nero, riso o pasta integrale e proteine possibilmente provenienti da carni bianche e pesce azzurro come salmone, sarde, tonno o sgombro.
Il metabolismo come possiamo aiutarlo?
Sono molti gli ortaggi nutrienti ma ipocalorici: zucchine, cetrioli, sedano, rucola e via dicendo che non possono mancare nella nostra dieta. Esistono infine alimenti che possono aiutare il metabolismo ad accelerare un po’, pur senza tornare ai tempi dei vent’anni. Tra questi troviamo aglio e peperoncino, cannella e agrumi, tè verde e zenzero, mandorle e salmone.
Ma per la dieta per dimagrire a 30 anni, quello che si può fare a tavola è solo il cinquanta per cento del lavoro. Un cinquanta per cento assolutamente fondamentale, certo, ma che va integrato con l’altra metà dello sforzo. Evitare la sedentarietà e fare attività fisica da questo momento in poi sarà fondamentale: se non ci aiutiamo facendo del movimento, le rinunce a tavola rischiano di non dare risultati.
Se stai cercando di perdere peso o semplicemente di mangiare meglio contattami per richiedere la consulenza online e ricevere la tua dieta personalizzata, oppure compila il modulo e prenota la visita in studio.
Per informazioni, dubbi o domande questo è il numero WhatsApp 347 100 3888 e questa invece è la mia email carmenzedda@gmail.com
Lavoro come nutrizionista a Bologna in centro, il parcheggio è di fronte allo studio.
Ecco cosa dicono di me, trovi le recensioni anche nella mia pagina Facebook
ma cerca soluzioni. Carmen Zedda nutrizionista biologa, alimentazione donna, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse,
Lascia un commento