Dieta e palestra: cosa mangiare prima e dopo

dieta_e_palestra

Dieta e palestra: cosa mangiare prima e dopo

Seguire un’alimentazione corretta è il segreto per allenarsi bene.

 

Naturalmente non esiste una dieta tipo per chi va in palestra e si vuole alimentare in modo corretto, perché a esigenze e obiettivi specifici corrispondono strategie diverse a tavola.

 

  • Che tipo di allenamento svolgi?

  • Con quale finalità?

  • Stai cercando di acquisire un po’ di massa muscolare?

  • Desideri dimagrire, smaltire quei due-tre chili in più che ti assillano.

  • Che tipo di allenamento svolgi?

  • Con quale finalità?

 

Vediamo insieme alcuni suggerimenti per la dieta e palestra.

Esistono alcuni principi base cui è giusto attenersi, per non commettere due errori opposti, ma ugualmente pericolosi: quello di alimentarci in maniera sbagliata ed eccessiva, vanificando così ogni goccia di sudore che versiamo in allenamento, e quello di non mangiare abbastanza, di non fornire cioè al nostro organismo il carburante necessario per compiere gli sforzi che gli chiediamo.

La cosa peggiore che possiamo fare, per esempio, è allenarci senza aver mangiato, o non mangiare nulla dopo che ci siamo allenati.

Cibarsi prima di andare in palestra permette di sopportare meglio lo sforzo, di raggiungere quell’intensità e quella durata nella performance che è fondamentale per raggiungere gli obiettivi che ci siamo preposti, di recuperare più in fretta tra un esercizio e l’altro e di evitare che la spia della riserva del nostro organismo si accenda, con tutti i rischi annessi.

Se mangiamo un paio d’ore prima di andare in palestra, meglio prediligere gli alimenti ad alto contenuto energetico, non troppo difficili da digerire e a prevalenza glucidica, ma con un indice glicemico non troppo alto per evitare il picco insulinico: dunque riso, pasta integrale condita con un sugo di pomodoro e parmigiano abbinati a qualsiasi tipo di verdura, ci permetteranno di raggiungere il nostro scopo.

 

 

Dieta-e-palestra

Carmen Zedda

 

Se facciamo uno spuntino un’ora prima di fare esercizio, invece, abbiamo bisogno di zuccheri: per cui miele e frutta secca o una banana, alimenti che vengono assorbiti quasi istantaneamente dal nostro organismo che li brucerà nella sessione d’allenamento.

Dopo la palestra è il caso di evitare bibite, alimenti troppo raffinati con zuccheri e grassi aggiunti, cibi fritti e superalcolici.

Se  l’obiettivo è dimagrire, meglio evitare anche i carboidrati: se invece il peso forma ci soddisfa, possiamo tranquillamente mangiarne. 

Tra gli alimenti con cui possiamo rifocillarci ci sono sicuramente i formaggi a basso contenuto di grassi grana, yogurt, fiocchi di latte, la frutta ancora una volta la banana, ricca di potassio, è altamente consigliata e le verdure.

 

Dieta e palestra dopo l’allenamento cosa mangiare?

 

Dopo l’allenamento abbiamo bisogno soprattutto proteine: assumere carni bianche come il pollo o il tacchino, oppure pesce azzurro, un insaccato magro come la bresaola o ancora l’uovo ci permetterà di favorire la riparazione del muscolo senza eccedere con le calorie.

È in questa fase di riposo e di recupero che i nostri muscoli crescono davvero, quindi è importante dare loro i nutrienti di cui necessitano: il digiuno post palestra non ci farà dimagrire come potremmo essere tentati di credere, ma finirebbe per danneggiarci. Quindi, evitiamolo.

Al di là di quello che mangiamo subito prima e subito dopo aver fatto sport, è importante poi mantenere il nostro organismo adeguatamente idratato, permettendo recuperare i minerali smaltiti nello sforzo, bevendo almeno due litri d’acqua al giorno. 

La dieta per chi ha esigenze particolari e obiettivi diversi, in base al tipo di sport praticato, come per esempio nel body building, arti marziali (karate, Judo ecc), ciclismo, corsa, calcio e nuoto, si può personalizzare e adattare alle esigenze dell’atleta.

 

 

Desideri un piano dietetico o uno schema personalizzato?

Telefona oppure contattami, clicca qui  prenotazione. 

Questa è la mia email: carmenzedda@gmail.com

 

 

Dottoressa Carmen Zedda nutrizionista a Bologna, alimentazione per le donne, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata.

2 Commenti
  1. Buongiorno dottssa sono Martina sono venuta da lei nel 2015 e ho perso I miei 5 kg, sto andando in palestra da due mesi, vado da Curves, palestra femminile, ho perso in cm ma il peso non cala. Volevo perdere gli ultimi due kg …nonostante mangi bene, faccio fatica

    • Buongiorno Martina,
      ben tornata.
      Molto bene, per la palestra.
      Forse è da rivedere la parte alimentare.

Lascia un commento

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

C.F. ZDDMCR65T46G113E
P.IVA 02974900363

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Studio Modena: Largo Aldo Moro 28 - Modena

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

×