La dieta mediterranea

dieta-mediterranea-bologna

La dieta mediterranea

Se stai cercando di migliorare la tua alimentazione la dieta mediterranea, nota per i suoi numerosi benefici è un ottimo punto di partenza

 

La dieta mediterranea è un modo di mangiare tradizionale dei paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo. Recenti ricerche hanno dimostrato di essere benefica per la salute può anche aiutare a prevenire l’Alzheimer e altre forme di demenza, migliora la funziona cognitiva e la memoria. È stata collegata a un minor rischio di malattie cardiache, ictus e alcune tipi di tumori.

Ricca di alimenti semplici, di frutta, verdura, cereali integrali, legumi e olio d’oliva. Include anche quantità moderate di pesce, pollame e vino rosso. Povera di carne rossa, carni lavorate e dolci e alimenti zuccherati. In un certo senso, perciò, è un tipo di dieta versatile e semplice da seguire, proprio perché non è studiata a tavolino.

Uno stile di vita sano ed equilibrato adatto anche per chi decide di mettersi a dieta

Comprende un insieme di alimenti e ricette semplici, e piatti unici da portare a tavola che derivano dalla tradizione mediterranea e permette di abbracciare uno stile di vita sano ed equilibrato che aiuta a promuovere un peso sano. A studiare per primo questo modello nutrizionale tipico di Italia meridionale, Spagna e Grecia fu lo statunitense Ancel Keys, che si trasferì prima in Calabria e poi in Cilento e, trovò un legame tra mortalità per malattie cardiovascolari e consumo di grassi e zuccheri, stabilì anche i vantaggi della dieta mediterranea per la salute.

Il 16 novembre 2010 a Nairobi, in Kenya, l’Unesco ha inserito la Dieta Mediterranea patrimonio culturale immateriale dell’Umanità, riconoscendo questo valore appartenente a Italia, Marocco, Grecia e Spagna e dal 2013 anche a Cipro,Croazia e Portogallo.

Ma in cosa consiste esattamente questo modello?

Gli alimenti principali inseriti anche nella piramide alimentare alla sua base sono verdura e frutta di stagione, cereali integrali, legumi come fagioli, ceci, lenticchie, piselli e pesce fresco, prevalentemente azzurro. Tutti questi sono alimenti che la nutrizionista Carmen Zedda inserisce nelle diete equilibrate sono la chiave per un’alimentazione sana e per dimagrire. Meno importanti quantitativamente ma comunque inseriti nella dieta mediterranea sono invece le carni bianche, il latte, yogurt e i suoi derivati, uova e patate. Il condimento privilegiato, com’è ovvio che sia, è l’olio extravergine di oliva.

Perché la dieta mediterranea fa bene alla salute?

Innanzitutto perché apporta pochi grassi saturi e poco colesterolo, e contiene invece grassi “buoni”, come gli Omega-3 e gli Omega-6, leticina e fitosteroli, con vantaggi sul sistema cardiovascolare. Poi perché è ricca di fibre alimentari, che riducono l’assorbimento intestinale dei grassi e regolano quello dei carboidrati. La maggior quantità di alimenti di origine vegetale alleggerisce il lavoro del fegato e reni e rende più attivo lo smaltimento delle tossine. L’amido e il fruttosio insieme alle fibre hanno un indice glicemico-insulinico più basso di quello del glucosio e del saccarosio dei cibi raffinati, quindi riduce il rischio di sviluppare il diabete di tipo II.

L’alimentazione ricca di cibi genuini è inoltre meno calorica  dell’alimentazione tipo in buona parte dell’Occidente, e l’olio extravergine di oliva ha effetti antiossidanti e aiuta a prevenire malattie del sistema nervoso. I benefici della dieta mediterranea, come emerso dagli studi di Keys, sono positivi anche nei confronti della longevità, proprio perché proteggono i tessuti dall‘invecchiamento.

La dieta mediterranea è un modo salutare per mangiare sano e gustare tanti cibi con la possibilità di creare piatti unici sfiziosi che aiutano a dimagrire. Nel mio blog dieta nutrizionista trovi come sfruttare al meglio l’alimentazione mediterranea  con informazione, consigli sui cibi migliori da mangiare e tante ricette.

Con la sua attenzione a grassi sani, frutta e verdura fresca, legumi e cereali integrali, questa dieta è perfetta per chiunque desideri migliorare la propria salute e perdere peso. Inizia oggi stesso dando un’occhiata alle ricette!

 

Cerchi una dieta mediterranea sana, gustosa e facile da seguire? Compila il modulo e prenota la visita nutrizionistica con la dott.ssa Carmen Zedda nutrizionista in studio a Bologna.

Info email carmenzedda@gmail.com

Ti guido durante tutto il percorso nutrizionale e con il mio sostegno non ti sentirai sola, ma ascoltata e capita.

 

.

 

 

 

È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse,

ma cerca soluzioni. Carmen Zedda

nutrizionista biologa, alimentazione donna, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata

 

 

 

Lascia un commento

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

C.F. ZDDMCR65T46G113E
P.IVA 02974900363

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Studio Modena: Largo Aldo Moro 28 - Modena

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

×