Dimagrire con l’avena senza rinunciare al gusto
Nutriente, energetica aiuta a placare la fame, vediamo insieme l’avena e tutto quello che c’è da sapere.
L’avena è un carboidrato a basso indice glicemico, contiene fibre e vitamine del gruppo B, utili per ricavare l’energia dai nutrienti. È consigliata nei periodi di stress o per superare una fase di convalescenza. Si differenzia dagli altri cereali per il maggior contenuto di proteine, è un alleato snellente.
È una pianta erbacea appartenete alla famiglia delle graminacee, la sua origine risale ai tempi dell’antica Roma e degli Etruschi. L’avena è considerata un alimento funzionale perchè oltre ad essere un cibo è in grado di fornire nutrienti che favoriscono lo stato di benessere dell’organismo.
Da questo cereale si ricava la farina usata per preparare biscotti o torte, ma si trova in commercio anche nella forma integrale o sotto forma di chicchi decorticati con tempi di preparazione più rapidi. I chicchi di avena per assumere la forma di fiocchi subiscono un prima cottura a vapore, dopo vengono schiacciati da particolari rulli e alla fine tostati, si usano per preparare le barrette spezzafame.
Nella nostra alimentazione è importante consumarla per l’alto contenuto in proteine e betaglucani, fibre solubile coinvolte nella riduzione del colesterolo “cattivo”. Le fibre si comportano come spugne imprigionano il colesterolo e impediscono che vada in circolo. Inoltre rallentano una sostanza, l’alfa amilasi coinvolta nell’aumento della glicemia e successivo abbassamento, quindi evita i picchi di insulina. Non sono digeribili, ma rappresentano un ottimo prebiotico o nutrimento per la salute dei batteri buoni dell’intestino, fondamentali per combattere la stitichezza e ripulire il tratto intestinale.
Proprietà dell’avena

Un super alimento con effetto benefico sulla tiroide, una ghiandola endocrina che regola il metabolismo, quando rallenta la sua attività si manifesta l’ipotiroidismo e diventa difficile dimagrire. L’avena grazie al contenuto di avenina, selenio, ferro e vitamina B la sostiene e la tonifica. È una preziosa fonte di magnesio, potassio, calcio, rame, zinco fosforo, vitamina A, C, E. Questi nutrienti sono eccezionali per combattere la fatica, rinforzare le difese immunitarie e stimolare la concentrazione.
Utile in gravidanza perchè ricca in folati, vitamine che nel nostro organismo vengono convertiti in acido folico, la sua carenza può causare malformazioni del feto. Contiene la Vitamina B5 o acido pantotenico essenziale durante la fase della crescita e dell’adolescenza.
Basso il contenuto di glutine, non è adatta per i celiaci e per chi deve segue una dieta gluteen-free, in alternativa puoi utilizzare il grano saraceno o l’amaranto.
Cucinare in casa l’avena è facile, si presta molto bene per preparare il porrige e i pancakes, nutrienti e sazianti.
Hai voglia di dimagrire con l’avena? Ecco alcune idee.
Prepara i biscottini con la farina di avena, la trovi al supermercato, sostituiscila alla farina bianca, aggiungi olio vegetale, uova o yogurt e vedrai che buon sapore! Per finire, ti suggerisco le barrette ottime a merenda due ore prima della palestra.
Inizia la giornata e mantieni lo sprint per tutta la mattinata con una ricca colazione a base di fiocchi d’avena, sono molto gustosi! Abbinali con yogurt, frutta secca o fresca di stagione, scaglie di cioccolato, pezzi di mandorle e nocciole tritate.
Per un pranzetto sfizioso da portare in ufficio consuma i burger di avena con una porzione di zucca cotta al forno oppure con i funghi trifolati. Usala a cena per una calda minestra a base di verdure fresche, olio extravergine d’oliva, a piacere aggiungi pepe o peperoncino, un piatto serale energetico saziante e rimineralizzante.
Sono veramente tante le combinazione per mangiare l’avena, tu come la prepari? Scrivilo nei commenti o in privato.
Ti invito a guardare un video di FitKen Vida Bonita per preparare i burger di avena, non è in italiano, ma si capisce molto bene, facile, facile!
Tra pochi giorni voglio provare una nuova ricetta con la crostata a base di farina di avena. Nei prossimi post la pubblicherò, perciò seguitemi!
Ricevo presso lo Studio di Bologna in centro, il parcheggio è di fronte.
Prenota e compila il modulo di contatto.
carmenzedda@gmail.com
Lascia un commento