Uno slancio di energia con i frullati gustosi

frullati-gustosi-nutrizionista-bologna

Uno slancio di energia con i frullati gustosi

Le mosse giuste per creare i frullati, tanta vitalità da bere con la frutta e la verdura di stagione

 

Colori brillanti, profumi avvolgenti, consistenza golosa sono il pezzo forte dei frullati gustosi, è quasi impossibile credere che contengano così poche calorie. Impariamo a contrastare la calura estiva e il senso di debolezza con queste bevande cremose, versatili e ricche di freschezza.

È molto importante, in questo periodo estivo affrontare il caldo e le vacanze con un’alimentazione adeguata. Ci aiutano i frullati gustosi carichi di nutrienti sani, in particolare modo sali minerali, vitamine, carboidrati, grassi e proteine per restare in forma e per affrontare l’attività fisica all’aria aperta.

I frullati gustosi sono idratanti e nutrienti 

Un suggerimento sempre efficace è quello di aggiungere almeno cinque porzioni di frutta e verdura di colori differenti, per apportare al nostro corpo tutte le sostanze nutritive essenziali. Un metodo facile per inserire nella nostra alimentazione una grande varietà di vegetali con succhi e centrifugati a base di frutta e verdura fresca.

Queste bevande rappresentano una valida alternativa per dissetarsi e fare il pieno di benessere: possono completare un piatto unico e veloce al bar, oppure completare un primo piatto a base di cereali integrali e legumi o proteine della carne o del pesce.

 

I frullati gustosi e i succhi detox favoriscono la rigenerazione cellulare, infatti, aiutano ad allontanare le tossine a ripulire, l’intestino, i reni e il fegato, forniscono all’organismo un concentrato di nutrienti di altissima qualità indispensabili per conquistare la silhouette.

Ottime soluzioni da bere al mattino, durante la prima colazione, oppure come merenda “spezza fame” del pomeriggio

 

Le combinazioni per prepararli sono infinite, gustosi con frutta e verdura, latte vegetale come mandorla, soia, riso oppure con yogurt o kefir, a piacere inserire i semi di chia o di lino, la presenza della parte proteica e dei grassi aiuta a placcare la fame fuori orario. Si adattano al gusto personale e possiamo sperimentare tanti abbinamenti secondo la nostra fantasia.

Usiamo l’estrattore o la centrifuga?

Per fare in casa queste bevande energizzanti è sufficiente una centrifuga o un estrattore di ultima generazione, in grado di mantenere “il succo vivo” con un metodo di pressatura a bassa velocità, evita di scaldare i vegetali e garantisce la protezione degli enzimi e delle vitamine, soprattutto quelle delicate come la vitamina C. Gli estratti sono più densi dei centrifugati e contengono un maggiore quantità di nutrienti e fibre che, tra l’altro, sono fondamentali per abbassare l’impatto glicemico del pasto.

 

Vediamo insieme le proposte per preparare sfiziosi frullati gustosi 

 

Ricarica verde

Un gambo di sedano, una carota, un limone, una mela, un pezzetto di zenzero e qualche di fogliolina di menta, inserire nel mixer anche gli spinaci e mescolare bene. Gustare subito per fare un pieno di ferro, fosforo, magnesio e potassio, di vitamine del gruppo B e Vitamina C utile per potenziare le difese immunitarie, illuminare la pelle e contrastare la stanchezza.

Detox brillante

Aggiungi vitamine e colore con anguria, cetriolo pomodoro e kiwi, insieme creano un concentrato depurativo ricco di vitamina C e licopene, un potente antiossidante. L’aggiunta del limone oltre a migliorare il colore, rende l’estratto subito più vivo, ne aumenta l’efficacia disintossicante e ne preserva i principi attivi.

Elisir ricarica

Unire carota, pesca, yogurt greco naturale, noci e nocciole tritate, per fare il pieno di vitamina A, C, carboidrati e Omega-3. Un frullato gustoso super concentrato carico di vitamine, minerali e micronutrienti antiossidanti che si assorbono rapidamente. Permette l’attivazione del metabolismo, riduzione del gonfiore, la pelle appare più luminosa e i tessuti più tonici.

Colazione profumata

Preparare una manciata di semi misti, lino, girasole e chia, aggiungere pera, melone, finocchio e latte di avena con un pizzico di vaniglia, particolarmente utile per cominciare la giornata con sprint.  Tonificante, con un forte potere saziante e drenante; inoltre, pur essendo molto appetitoso può essere consumato anche da chi sta seguendo un protocollo ipocalorico.

Metabolico goloso

Ricotta, cacao, pera e mela creano un frullato simile a un frappè, è perfetto per la merenda del pomeriggio quando la voglia di dolce prende il sopravvento.

Mix del buon umore

Frutti di bosco, ananas, albicocche e semi di girasole, un potente concentrato ricco di selenio e vitamina E. Indicato per proteggere la pelle, una preziosa fonte di magnesio e triptofano che stimola la produzione della serotonina, “l’ormone del benessere”, aiuta a ridurre la tensione e la fame nervosa.

E tu come prepari il frullato? Scrivi qui sotto nei commenti.

 

 

Ti può interessare anche l’articolo 10 bevande detox

 

 

 

Ecco cosa dicono di me, trovi le recensioni anche nella mia pagina Facebook

Richiedi un appuntamento per valutare la tua dieta personalizzata, compila il modulo di prenotazione

 

 

Lavoro come nutrizionista a Bologna in centro, il parcheggio è di fronte.

carmenzedda@gmail.com

 

È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse,

ma cerca soluzioni. Carmen Zedda

nutrizionista biologa, alimentazione donna, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata

 

Lascia un commento

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

C.F. ZDDMCR65T46G113E
P.IVA 02974900363

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Studio Modena: Largo Aldo Moro 28 - Modena

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

×