Fat profile

fat-profile-dieta

Cos’è il fat profile?

Il fat profile è un’analisi che fornisce informazioni sulla struttura lipidica della membrana cellulare utile per la dieta in caso di sovrappeso, gravidanza, infertilità, antiage e attività sportiva.

 

L’analisi lipidomica chiamata anche fat profile significa “profilo dei grassi” è un test che analizza i lipidi, conosciuti come grassi saturi, insaturi, monoinsaturi e polinsaturi. L’esame osserva la struttura della membrana cellulare dei globuli rossi del sangue, che in determinate situazioni di squilibrio dell’organismo è collegata a variazioni del profilo lipidico.

Il test si segue con un prelievo del sangue, il risultato fornisce informazioni importanti su eventuali disordini dei grassi prima che si trasformino in malattie, può essere applicato per migliorare alcune patologie e intervenire sulle abitudini errate dello stile di vita della persona. L’analisi lipidomica nasce dal gruppo di ricerca del Cnr – consiglio nazionale delle ricerche- in Italia, la fondatrice è stata Carla Ferreri, ricercatrice dello spin-off “Lipinutragen srl”, autrice del progetto “profilo lipidomico di membrane cellulari: un approccio molecolare applicato alla salute umana”.

Perché fare l’analisi lipidomica?

L’analisi degli acidi grassi permette di controllare le variazioni dell’equilibrio degli acidi grassi saturi e monoinsaturi. Le alterazioni degli acidi grassi polinsaturi si ripercuotono sul sistema nervoso centrale, sulle difese immunitarie e in una variazione del rapporto tra gli omega6 e omega3, legati alle malattie dermatologiche, cardiovascolari e infiammatorie. Un allontanamento dai valori normali fornisce le informazioni utili per intervenire e migliorare il quadro dietetico.

Conoscere il profilo lipidico aiuta a collegare l’alimentazione  agli squilibri degli acidi grassi delle membrane cellulari e inseguito elaborare la dieta  lipidomica. Il risultato del fat profile fornisce le indicazioni per un ottimale collegamento della nutrizione con la nutraceutica.

La dieta lipidomica comprende un percorso della durata di quattro mesi da abbinare alle indicazioni di rieducazione alimentare e suggerimenti nutraceutici. L’esame non sostituisce i consigli e le terapie suggerite dal medico di famiglia.

 

Quando fare l’analisi lipidomica?

Il fat profile è utile per conoscere e migliorare lo stato attuale o come supporto di analisi da affiancare alla dieta nella caso di:

  • sovrappeso e obesità

  • dermatologia come prevenzione anti-invecchiamento e salute della pelle

  • malattie cardiovascolari

  • gravidanza e allattamento

  • infertilità

  • attività sportiva per migliorare la forma fisica e lo stress.

 

In generale il fat profile è un aiuto in più per migliorare lo stato di benessere fisico e mentale.

Desideri ricevere maggiori informazioni? Scrivi a carmenzedda@gmail.com

 

Lavoro come nutrizionista a Bologna in centro, il parcheggio è di fronte. Compila online il modulo di prenotazione e richiedi un appuntamento.

 

È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse,

ma cerca soluzioni. Carmen Zedda

nutrizionista biologa, alimentazione donna, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

C.F. ZDDMCR65T46G113E
P.IVA 02974900363

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Studio Modena: Largo Aldo Moro 28 - Modena

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

×