Focaccia con farina di ceci e rucola

Focaccia-di -farina-di-ceci-con rucola

Ecco una nuova ricetta per mangiare i legumi: la focaccia con farina di ceci e rucola

Cerchi un modo per dare un tocco in più alla tua focaccia di ceci? Prova l’aggiunta di rucola ricca di sostanze nutritive!

 

Chi dice che una dieta debba essere blanda e poco entusiasmante? Con l’introduzione della farina di legumi, puoi ancora gustare una gustosa focaccia di farina di ceci e rucola senza rinunciare ai tuoi obiettivi dietetici. La farina di ceci non contiene glutine e grazie al suo alto contenuto di fibre e proteine diventa un’ottima scelta per soddisfare la tua voglia di carboidrati.

Se stai cercando di introdurre i legumi nella tua dieta o vuoi semplicemente provare qualcosa di alternativo, questa focaccia con farina di ceci e rucola è esattamente quello che ti serve, provala al posto del panino o per una cena veloce per rompere la monotonia della tua routine alimentare.

La farina di ceci utilizzata nella ricetta ha un buon contenuto di proteine e fibre, perfetta per una dieta equilibrata.

 

Procedimento

Ricette-dietanutrizionista-carmen-zedda

Difficoltà: facile

Tempo di preparazione: 20 minuti

Porzioni per 4 persone

Alimento principale: farina di ceci

 

Ingredienti

👩‍🍳 Per questa ricetta della focaccia con farina di ceci e rucola avrai bisogno di: 

  • 500 g farina di ceci
  • 1,5 l di acqua
  • 100 g di rucola
  • q.b. sale e pepe
  • q.b. olio extravergine di oliva

 

Preparazione

Per iniziare, è necessario frullare la rucola con 40 ml di acqua fino a ottenere un liquido denso In una ciotola versa 150 g di farina, un pizzico di sale e pepe, aggiungi gradualmente 200 ml di acqua e mescola continuamente per evitare la formazione di grumi.

Una volta amalgamato, unisci il liquido verde preparato in precedenza con un po’ di olio extravergine d’oliva per insaporire il tutto! Lascia riposare per 30 minuti.

Preriscaldare il forno a 180°C, ungi la teglia e versa l’impasto, distribuendolo uniformemente. Lo spessore della focaccia può variare da 3 a 8 mm, a seconda delle preferenze. Se si sceglie di farla sottile, il tempo di cottura sarà più breve (5-10 minuti), mentre una focaccia più spessa va controllata dopo 15 minuti.

A cottura completata, sforna la focaccia e lasciala raffreddare prima di rimuoverla dalla teglia.

Buon appetito 🙂

 

Non vedo l’ora di leggere le tue ricette e scambiare idee sull’utilizzo dei legumi. 👩‍🍳inviala a carmenzedda@gmail.com

 

Cerchi altre idee per pasti veloci e salutari? Prova con la schiscetta di legumi  o dai un’occhiata a questo piatto facile con fagioli azuki, zucca e tanti nutriente! E se hai voglia di qualcosa di caldo e confortante non perderti i  ceci al sugo di pomodoro! 😍

 

 

 

Lavoro come nutrizionista biologa certificata e laureata,  specializzata nell’aiutarti a dimagrire e raggiungere i tuoi traguardi senza patire la fame. Se stai cercando di  perdere peso o di ridurre la pancia o semplicemente di mangiare meglio contattami per un appuntamento.

Il mio studio si trova nel centro di Bologna e c’è un comodo parcheggio proprio di fronte!

Se sei interessata/o a richiedere una consulenza con me, ti invito a compilare il modulo di prenotazione sul mio sito web dietanutrizionista. È facile e veloce, e ti rispondo personalmente.

In alternativa, se hai bisogno di maggiori informazioni sul mio approccio e in cosa consiste la visita nutrizionistica sono sempre disponibile a rispondere alle tue domande.

carmenzedda@gmail.com 

 

È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse,

ma cerca soluzioni. Carmen Zedda

nutrizionista biologa, esperta in dimagrimento e alimentazione femminile, diete per intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata

Lascia un commento

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

C.F. ZDDMCR65T46G113E
P.IVA 02974900363

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Studio Modena: Largo Aldo Moro 28 - Modena

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

×