In forma dopo le feste: un menu leggero

Informa-alimenti-detox-dieta-nutrizionista

In forma dopo le feste: un menu leggero

Ecco alcuni alimenti che aiuteranno il nostro organismo a ritornare in forma e riprendersi dagli eccessi del Natale e di Capodanno

 

Le feste natalizie rischiano di lasciare strascichi sul nostro organismo: se vi sentite stanchi, appesantiti e con quella fastidiosa sensazione di gonfiore, qualche giorno di depurazione vi aiuterà a eliminare le tossine accumulate a ritornare in forma e recuperare il morale. La cosa migliore è farlo con criterio, senza affidarsi alle diete dimagranti dell’amica, ma cercando di entrare in sintonia con il proprio stile di vita e gli ingredienti della natura.

Questo periodo coincide infatti con i giorni più corti dell’anno: la mancanza di luce rende meno attivo il metabolismo e più lenta l’eliminazione delle scorie, mentre zuccheri e grassi rischiano di rappresentare una tentazione gratificante difficile da evitare, una sorta di sostituto del sole che viene a mancare. Se aggiungiamo lo stress lavorativo che spesso, dopo le festività aumenta e gli effetti negativi dell’inquinamento sull’ossigenazione dei tessuti il rischio è di ritrovarsi deboli, gonfi e privi di vitalità.

Se decidiamo di seguire una breve dieta detox, il primo problema da affrontare è legato allo stile di vita. Dobbiamo infatti limitare il più possibile stress, superlavoro, ridurre caffè, alcol e fumo, provare invece a stare il più tempo possibile all’aria aperta. L’ideale sarebbe dedicarci a un’attività fisica non troppo intensa come la bicicletta o camminare una mezz’ora tutti i giorni, potrebbe già essere una buon inizio.

Cosa dobbiamo mangiare durante il periodo depurativo?

Partiamo col dire che frutta e verdura in questa fase sono utili per tornare in forma sono una vera e propria manna dal cielo. Come già detto più volte, consumarne cinque porzioni al giorno, privilegiando finocchi, porri, cipolle, sedano, cavoli di ogni tipo, zucca, carote, mela, arancia, pompelmo e mandarino, ma in generale alternando varietà diverse durante la settimana. In questo modo stimoliamo il sistema immunitario, facilitiamo la diuresi, l’eliminazione delle scorie e l’alcalinizzazione del sangue, fondamentale per avere un vero effetto detox.

Scegli i cereali integrali

I cereali integrali  come orzo, farro e riso sono cruciali per mantenere il nostro metabolismo in equilibrio, ma durante la dieta depurativa è meglio limitarsi a due-tre porzioni, invece delle tre-quattro abituali, per favorire ulteriormente l’effetto alcalinizzante di frutta e verdura. Il consiglio è poi di prediligere il riso che aiuta il fegato a eliminare le tossine.

Inserisci i semi e frutta secca per tornare in forma e spezzare la fame 

Preziosi e pratici sono anche i semi: ricchi di proteine, minerali e acidi grassi essenziali, sono ottimi integratori alimentari e hanno un effetto alcalinizzante e antiossidante, quest’ultimo grazie al selenio e alla vitamina E. Consumare due-tre cucchiai al giorno di semi di zucca, girasole e sesamo ci aiuterà a depurarci più in fretta. Sgranocchia a merenda 30 g di frutta oleosa (noci, mandorle, nocciole) per stimolare la memoria e la concentrazione.

Piselli, borlotti e fave per contrastare la stitichezza ed eliminare le scorie

Si tratta di seguire una alimentazione che comprende quantità moderate di legumi, pesce e carne bianca, mentre sono limitati alimenti come carne rossa, fritti e dolci. Grazie agli alimenti elencati, troviamo una buona quantità di vitamine, magnesio, calcio, potassio, fibre e antiossidanti.

Per aiutare la flora batterica intestinale possiamo poi puntare su due prodotti giapponesi, il kuzu e l’umeboschi: il primo, una farina che deriva da una radice giapponese, può essere usato per aromatizzare e rendere più cremose le minestre di verdure; il secondo si ricava dalla lavorazione di un frutto simile alla prugna, sottoposto a essicazione e poi a fermentazione, e può insaporire verdure e insalate.

Come al solito, è importante una cottura leggera delle pietanze, quindi, si dovrebbero evitare condimenti eccessivi privilegiando l’olio d’oliva extravergine, e se scegliamo il pesce come fonte proteica, si consiglia di preferire la cottura al cartoccio o al vapore.

Il bello della disintossicazione è che non fa solo bene alla salute, ma è anche un’ottima occasione per mangiare bene e con leggerezza.

 

Altre idee per disintossicare? Puoi leggere 10 bevande detox, oppure gli alimenti più adatti per eliminare le scorie dell’inverno e prepararsi all’arrivo della bella stagione. Ti lascio due ricette con i legumi da provare l’hummus di ceci o la gustosa crema di piselli, e un’altra ricetta super veloce da preparare a base di pesce: il nasello con spinaci.

 

 

Questa è la mia email: carmenzedda@gmail.com

Lavoro come nutrizionista a Bologna in centro, il parcheggio è di fronte. Compila online il modulo di prenotazione e richiedi un appuntamento.

 

 

 

È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse, ma cerca soluzioni. Carmen Zedda

Nutrizionista biologa, educazione alimentare, esperta in alimentazione femminile, dieta personalizzata

 

 

Lascia un commento

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

C.F. ZDDMCR65T46G113E
P.IVA 02974900363

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Studio Modena: Largo Aldo Moro 28 - Modena

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

×