Insalata di lenticchie
Insalata di lenticchie rinfrescante: la tua opzione per un pranzo veloce d’estate
Un piatto perfetto per queste giornate d’estate o per un pranzo sotto l’ombrellone in spiaggia o un picnic estivo, l’insalata di lenticchie è una ricetta carica di gusto e nutrimento! Ottima anche per una cena al volo.
Le lenticchie, ricche di proteine e fibre forniscono l’energia necessaria per tamponare la fame, povere di grassi saturi sono adatte anche per combattere il colesterolo cattivo.
Come nutrizionista suggerisco questo pietanza a base di legumi anche per chi sta seguendo una dieta per dimagrire con me, se hai poco tempo e desideri una soluzione senza cottura puoi utilizzare le lenticchie conservate in barattolo di vetro. Sono così pratiche e comode!
E sai una cosa?
Questa ricetta la puoi facilmente personalizzarla con i tuoi ingredienti preferiti, potresti aggiungere verdure fresche come pomodorini ciliegino dolci e succosi, cubetti di sedano croccanti, foglie di rucola o di menta per accentuare i sapori. Completa con una spruzzata di succo di limone per darle una nota di freschezza, sono sicura che troverai infinite possibilità per adattarla al tuo gusto! 😍
Quando si tratta di condimenti, ti consiglio di preparare una vinaigrette leggera utilizzando succo di limone fresco, olio extra vergine d’oliva di alta qualità, pepe nero macinato al momento e una spruzzata di aceto balsamico.
L’alimentazione è un modo per prendersi cura di sé, seguire un percorso alimentare con la nutrizionista non deve essere un piano alimentare carico di sacrifici, ma una dieta equilibrata con pasti appetitosi e gratificanti, questo rende il percorso più semplice.
Procedimento
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 10 minuti
Porzioni per 4 persone
Alimento principale: lenticchie
Ingredienti
👩🍳 Per questa insalata di lenticchie avrai bisogno di:
- 250 di lenticchie (puoi usarli confezionati o prepararli da zero)
- 12 pomodori ciliegino
- 6 olive taggiasche a dadini
- 1 cipolla
- 1 cetriolo
- succo di 1 limone
- capperi q.b.
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b. sale e pepe
- foglioline di menta e basilico
Preparazione
Sciacqua bene le lenticchie finché l’acqua non sarà pulita, scolale e cuoci in acqua bollente per 20 minuti. Passale sotto l’acqua corrente e lascia raffreddare.
In una ciotola capiente unisci lenticchie, olive, cipolla, capperi, basilico spezzato a mano e il cetriolo con i pomodorini tagliati a cubetti. Aggiungi il succo di limone, condisci con olio e sale e foglioline di menta.
Lascia riposare l’insalata in frigorifero per almeno 30 minuti in modo che i sapori si amalgamino oppure preparala la sera prima e metti in frigo.
Mescola delicatamente per combinare tutti gli ingredienti e porta in tavola!
Mi piacerebbe sapere come utilizzi le lenticchie, le preferisci già cotte pronte da condire oppure le cucini tu?
Condividi con me nei commenti i tuoi pensieri.
Altre idee per la tua dieta? Prove le polpette di spinaci per mangiare qualcosa di gustoso e salutare, oppure potresti provare le barchette di zucchine con gamberetti, perfette per chi cerca un pasto sano e leggero saltando il solito ripieno di carne. Per un piatto veloce, ti propongo l’insalata greca, una scelta rinfrescante per le calde giornate estive. 💪🥗
Lavoro come nutrizionista biologa certificata SNS point, specializzata nell’aiutarti a dimagrire e raggiungere i tuoi traguardi senza patire la fame. Se stai cercando di perdere peso o di ridurre la pancia o semplicemente di mangiare meglio contattami per un appuntamento.
Il mio studio si trova nel centro di Bologna e c’è un comodo parcheggio proprio di fronte!
Per richiedere una consulenza con me, ti invito a compilare il modulo di prenotazione sul mio sito web dietanutrizionista. È facile e veloce, e ti rispondo personalmente.
ma cerca soluzioni. Carmen Zedda nutrizionista biologa, esperta in dimagrimento e alimentazione femminile, diete per intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse,
Lascia un commento