Alleati del metabolismo e della salute: puoi sbizzarrirti con i lamponi
Oltre al colore brillante, tante virtù di benessere. Ecco tutte le proprietà dei lamponi
I lamponi (Rubus Idaeus) hanno invece un colore rosso vivo, una forma a grappolo e una superficie rugosa. Fruttificano tardi, tra settembre e ottobre, ma si trovano qualità da coltivazione che fruttificano anche due volte l’anno.
Questi piccoli frutti dal sapore asprigno sono particolarmente adatti nelle diete detox disintossicanti e dimagranti, perché sono molto ricchi di acqua e fibre, e sono un concentrato di calcio, potassio e magnesio; ci aiutano, perciò nell’eliminazione di liquidi e tossine, favoriscono il corretto funzionamento di fegato, reni e intestino, e prevengono i crampi muscolari.
I chetoni di lampone aiutano a bruciare i grassi
É tra gli alimenti che aiutano a velocizzare il metabolismo: contiene infatti un chetone (detto raspberry ketone) che stimola la produzione di adiponectina, un ormone brucia-grassi. Tra gli abbinamenti più gustosi in cucina, quelli col cioccolato fondente e coi formaggi di capra.
Un concentrato di antiossidanti
Ma i lamponi non sono solo efficaci quando si tratta di perdere peso. Grazie all’alto contenuto di flavonoidi, questi frutti possono aiutare a prevenire una vasta gamma di malattie, dalla lotta contro le forme tumorali all’ipertensione, dal diabete all’Alzheimer e ad altre patologie croniche e degenerative.
La versatilità dei lamponi in cucina rende facile includerli nella tua dieta quotidiana. Puoi utilizzarli per decorare dolci di pasticceria, preparare marmellate gustose, insaporire risotti e insalate e persino abbinarli con pesce e formaggi freschi.
Come gustare i lamponi con ricette gustose e nutrienti
-
insalata verde e frutti rossi: mescola lattuga e rucola fresca con lamponi, more, fragoline, semi di girasole e una vinaigrette alla senape per un’insalata brillante ricca di vitamine e minerali. Un’aggiunta perfetta a qualsiasi pasto.
-
salmone grigliato con crema di lamponi: griglia il salmone e servi con una salsa fatta di lamponi, zenzero, aglio e lime per un secondo piatto saporito ricco di acidi grassi omega-3 e antiossidanti.
-
smoothie: versa nel frullatore fragole, lamponi, latte di mandorla e 3 cubetti di ghiaccio per un frullato cremoso e nutriente, perfetto per una colazione veloce o uno spuntino post-allenamento.
-
muffin: per una colazione salutare e gustosa, unisci farina d’avena, lamponi freschi, uova, yogurt greco, banana e un po’ di miele. Per preparare questi gustosi tortini ti lascio il link per la ricetta.
-
sorbetto fatto in casa: frulla i lamponi con un po’ di acqua, miele e limone, quindi congela. Può essere servito come dessert o per una dolce merenda.
Sperimentare nuove ricette con i frutti rossi è un modo divertente e semplice per incorporare più frutta nella tua dieta quotidiana.
Sono nutrizionista biologa certificata e laureata, specializzata nell’aiutarti a dimagrire e raggiungere i tuoi traguardi senza patire la fame. Se stai cercando di perdere peso o di ridurre la pancia o semplicemente di mangiare meglio contattami per un appuntamento. carmenzedda@gmail.com
Se sei interessata/o a richiedere una consulenza con me, ti invito a compilare il modulo di prenotazione sul mio sito web dietanutrizionista. È facile e veloce, e ti rispondo personalmente.
Il mio studio si trova nel centro di Bologna e c’è un comodo parcheggio proprio di fronte!
ma cerca soluzioni. Carmen Zedda nutrizionista biologa, esperta in dimagrimento e alimentazione femminile, diete per intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse,
Lascia un commento