Ecco perché possiamo mangiare i piselli

Piselli-dieta-nutrizionista

Ecco perché possiamo mangiare i piselli

Hanno tante fibre e poche calorie, fanno bene al cuore e alle ossa, in gravidanza e in menopausa: i piselli non possono mancare nella nostra dieta

 

I piselli hanno un pessima reputazione: nonostante le loro numerose qualità, infatti, non sono elogiati come meriterebbero, e francamente non se ne capisce il motivo. Nonostante la loro dolcezza, e anche se di solito piacciono persino ai bambini che non sopportano le verdure, difficilmente li si trova fra gli alimenti in grado di equilibrare la nostra alimentazione e portare effetti benefici all’organismo. Grave errore: vediamo perché.

Ricchi di nutrienti sani

I piselli contengono pochi grassi e calorie, e sono quindi perfetti per chi è a dieta. Il loro apporto in fatto di fibre è decisamente buono, e così il contributo proteico, come vale del resto per tutti i legumi. Rispetto agli altri legumi, però, sono molto più digeribili: merito della buccia esterna più morbida di quella di fagioli, ceci e simili.

Alleati del cuore, preziosi in gravidanza e in menopausa

Sono inoltre ricchi di fosforo, potassio, vitamina A, B1, C e PP, tengono a bada il colesterolo, proteggono il sistema immunitario e anche l’apparato cardiovascolare, grazie agli acidi grassi e agli Omega-3. La vitamina K al loro interno favorisce la produzione di osteocalcina, necessaria alla salute delle nostre ossa. L’acido folico dei piselli è prezioso in gravidanza per prevenire malformazioni del feto, e contenendo fitoestrogeni possono rivelarsi utili nel trattamento da sintomi di menopausa.

Acidi urici alti? Meglio moderare il consumo

Tra le poche controindicazioni legate al consumo di questi legumi, c’è l’alto contenuto di purine, che comporta un aumento del livello di acido urico nel sangue: chi ha la gotta o è iperuricemico farebbe meglio a moderare il consumo.

I suggerimenti per portarli in tavola 

Descritte le virtù dei piselli, è ora di qualche consiglio per includerli nella nostra alimentazione in modo da massimizzarne gli effetti benefici. Una prima indicazione è cuocerli in poca acqua, diminuendo così i tempi di cottura ed evitando che le vitamine al loro interno, estremamente volatili, si disperdano. I baccelli solitamente non si mangiano, ma possono essere utilizzati per insaporire il minestrone, grazie ai sali minerali in essi contenuti.

Fantasia in cucina con i piselli

Per il resto, l’estrema versatilità di questi legumi li rende un jolly da giocarci in tantissimi piatti diversi. I piselli possono fungere da contorno per secondi classici come lo spezzatino, o essere l’ingrediente principale di minestre e vellutate. Si possono usare come condimenti per la pasta, nella realizzazione di torte salate o ancora per addolcire l’insalata.

Sono tante le combinazioni sfiziose da poter seguire per preparare diversi pasti completi e leggeri. Con l’aggiunta finale della frutta secca come i pistacchi la pasta acquista una piacevole nota croccante, con i piselli, grana, fragole e nocciole possiamo inventare piatto unico gustoso, leggero da mangiare in tranquillità, con la certezza di non attaccare la nostra linea.

L’importante è ricordarci di usarli: il nostro organismo ringrazierà.

 

 

 

Torna presto a trovarmi 🙂

 

 

Se hai voglia di fare un percorso dimagrante con una dieta personalizzata o semplicemente di mangiare meglio contattami per richiedere un appuntamento, compila il modulo e prenota la visita in studio. Per informazioni questo è il mio numero WhatsApp 347 100 3888

carmenzedda@gmail.com 

 

 

 

Lavoro come nutrizionista a Bologna in centro, il parcheggio è di fronte allo studio.

 

 

 

È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse,

ma cerca soluzioni. Carmen Zedda

nutrizionista biologa, alimentazione donna, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata

Lascia un commento

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

C.F. ZDDMCR65T46G113E
P.IVA 02974900363

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Studio Modena: Largo Aldo Moro 28 - Modena

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

×