Muffin di avena e uvetta

muffin-di-avena-nutrizionista-bologna

Muffin di avena e uvetta

Preparare i muffin  di avena e uvetta senza lattosio, in una soleggiata domenica di febbraio, significa avere in casa un profumino divino per una deliziosa colazione

 

Ognuno di noi ha delle ricette del cuore, per me una di queste sono i muffin di avena e uvetta, mi ricordano i profumi dei dolci preparati nel forno a legna, nella casa in campagna dei miei genitori.

Sono super facili da cucinare, ottimi per sostituire le merendine dei bambini a colazione o semplicemente per uno spuntino sfizioso prima della palestra.

Contengono le proteine che provengono dalle uova e dalle mandorle.

Vediamo insieme la preparazione.

Procedimento

Ricette-dietanutrizionista-carmen-zedda

Difficoltà: facile

Tempo di preparazione: 50 minuti

Porzioni per 12 muffin

Alimento principale: 

 

Ingredienti  

  • 220 g di farina integrale di avena
  • 100 g di farina di mandorle
  • 3 uova
  • 80 g di olio di riso o di arachidi
  • 100 g di latte di riso
  • 50 g di miele
  • 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 3 cucchiai di uvetta
  • 4 cucchiai di cereali di avena 
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 pizzico di chiodi di garofano e di noce moscata
  • metà bustina di lievito per dolci

 

Preparazione

Allacciatevi il grembiule e mettiamoci all’opera!

Frantuma i cereali di avena nella ciotola del frullatore o del robot da cucina.

In una scodella aggiungi le uova, il miele, l’olio di riso o di arachidi e il latte di riso, sbatti tutto con le fruste elettriche o con la planetaria.

In un altro contenitore metti tutte le polveri, la farina di mandorle, le spezie, la farina di avena, il lievito e la vaniglia.

Unisci gli ingredienti liquidi con quelli secchi e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo, come ultimo ingrediente aggiungi l’uvetta infarinata, questo passaggio serve per non farla sprofondare verso il basso.

Versa l’impasto in parti uguali negli stampini per muffin e spolvera la superficie con i fiocchi di avena. Fai cuocere in forno a 180 gradi per circa 20 minuti.

 

E ora sono pronta per assaggiare i muffin di avena e uvetta:)

 

Per il benessere

Ciascun muffin fornisce circa 160 kcal, quindi uno è sufficiente se scegli di fare una prima colazione leggera o una merenda al volo, diversamente puoi tranquillamente mangiarne due. Questi nutrienti tortini hanno un buon contenuto di proteine e un carico di carboidrati non molto alto perché ho usato la farina integrale.

Si conservano per due o tre giorni… se rimangono!

L’idea in più…

Per ottenere una colazione bilanciata abbina i muffin di avena a una tazza di latte vegetale oppure a uno yogurt naturale, avrai super energia per arrivare a fine mattinata senza attacchi di fame.

A te piace una colazione dolce o salata? Scrivilo qui sotto nei commenti 🙂

carmenzedda@gmail.com

 

 

Per richiedere un appuntamento online compila il modulo di prenotazione.

Lavoro come nutrizionista a Bologna in centro, il parcheggio è di fronte.

 

 

È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse,

ma cerca soluzioni. Carmen Zedda

nutrizionista biologa, alimentazione donna, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata

 

 

 

Lascia un commento

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

Iscritta FNOB AA_063565

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

✨✉️ Novità prenotazione in agenda! ✨✉️

Carmen Zedda - MioDottore.it

Newsletter

×