Muffin golosi
Un dolcetto sfizioso per fare scorta di energia
Fare una sana colazione è una buona abitudine, ma cosa mangiare al posto della solita fetta biscottata con la marmellata?
I muffin golosi sono perfetti, l’importante è non esagerare con le porzioni. Abbinali ad una tazza di latte parzialmente scremato o latte di soia, e troverai l’energia giusta per fare un salto in palestra e affrontare la giornata con sprint.
Appena sfornati profumano talmente tanto da far venire l’acquolina in bocca e mangiarli subito!
Vediamo insieme la ricetta per preparare i muffin golosi.
Procedimento
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 50 minuti
Alimento principale: farina di riso
Ingredienti per 12 muffin:
- 150 g di farina di riso
- 100 g di farina di mais
- 50 g di farina semintegrale
- 2 uova
- 125 g di yogurt
- 50 g di cioccolato fondente
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 100 g di latte di mandorle
- 80 g di zucchero integrale di canna
- 80 ml di olio di semi di mais
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
Preparazione
In una ciotola capiente mescola la farina semintegrale, la farina di riso, la farina di mais, lo zucchero integrale e il lievito.
In un recipiente metti lo yogurt, le uova, l’olio di mais e il latte di mandorle, sbatti leggermente, incorpora il contenuto della ciotola con le farine, e continua a mescolare fino a raggiungere una consistenza cremosa.
Infine aggiungi il cioccolato leggermente infarinato.
Con una spatola delicatamente, trasferisci il preparato, negli stampini da muffin oliati e infarinati, oppure foderati con pirottini di carta, riempi con il composto per circa tre quarti.
Cuoci in forno a 180 gradi per 20-25 minuti.
Fai la prova con lo stecchino prima di sfornare, infilalo nel centro del dolcetto, se ben cotto, dovrà uscire asciutto. Sforna e lascia i muffin golosi negli stampini per 5 minuti, fai raffreddare nella gratella per dolci.
L’idea in più
Ho preparato una versione colorata, alternativa di muffin golosi, gli ingredienti e il procedimento di preparazione sono identici, l’unica differenza è l’aggiunta di un cucchiaio di cacao all’impasto delle farine.
- 2450 kcal intera ricetta
- 180 kcal per un muffin
Ti piace la ricetta? Condividila su Facebook
Come prepari i muffin? Se hai qualche idea scrivimi.
Carmen Zedda nutrizionista a Bologna, alimentazione per le donne, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata.
Prenota online la dieta personalizzata
Questa è la mia email: carmenzedda@gmail.com
Lascia un commento