I muffin alla zucca, la ricetta della gioia
Una squisita ricetta con la zucca, la regina della dolcezza
I muffin si colorano di arancione con una ricetta nutriente e senza glutine. Ho sentito la voglia di cucinare un dolcetto sfizioso sfruttando l’ortaggio di stagione, con una nota in sottofondo al sapore di castagna. I muffin alla zucca sono perfetti per una colazione saziante, oppure per una nutriente merenda dei bambini.
Perché ho scelto la zucca?
La zucca regala morbidezza all’impasto, ha un basso contenuto di calorie, fornisce circa 18 kcal per 100 g, perfetta per preparare un dolcetto amico della linea.
Vediamo insieme come realizzare i gustosissimi muffin alla zucca :)
Procedimento
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 50 minuti
Alimento principale: zucca
Ingredienti
Dose per 12 muffin
- 300 g di zucca
- 150 g di farina di riso
- 100 g di farina di castagne
- 125 g di yogurt
- 50 g di cioccolato fondente
- 140 g di latte di mandorla o altro latte
- 80 g di zucchero integrale di canna
- 40 g di olio extra vergine d’oliva
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
Preparazione
Lava la zucca e grattugiala.
Taglia in piccoli pezzi il cioccolato fondente.
In una ciotola capiente mescola la farina di riso, la farina di castagne, lo zucchero e il lievito, aggiungi lo yogurt, il cioccolato e la zucca.
Versa l’olio extra vergine d’oliva in un bicchiere e il latte di mandorla, sbatti leggermente.
Incorpora la miscela delle farine con la parte liquida dell’olio d’oliva e continua a mescolare fino a formare un composto cremoso, distribuiscilo nei pirottini per muffin riempiendoli per circa 2/3.
Cuoci in forno a 180 gradi per 20-25 minuti.
Sforna e lascia i muffin alla zucca negli stampini per 5 minuti prima di trasferirli a raffreddare nella gratella per dolci.
Se adori i dolcetti, dai un’occhiata ai muffin ai mirtilli! E se sei curioso di scoprire altre ricette con la zucca, non perderti i deliziosi biscotti!
Per il Benessere
La polpa di questo ortaggio è un concentrato di antiossidanti, grazie alla presenza dei carotenoidi ma è anche una miniera di vitamine, sali minerali e fibre.
L’idea in più
Per una versione più semplice, sostituisci la farina di castagne con la fecola di patate.
Se hai ancora voglia di leggere i miei articoli, vai a controllare i gustosissimi biscotti con la zucca. Si conservano per qualche giorno in un contenitore ermetico…se ne rimangono!
Cosa fai, li provi subito?
Scrivi la tua ricetta qui sotto nei commenti, oppure inviala a carmenzedda@gmail.com
Lavoro come nutrizionista biologa, ti aiuto a dimagrire senza patire la fame. Un percorso adatto anche per imparare a mangiare salutare con ricette gustose.
Per una consulenza con me ti invito a compilare il modulo di prenotazione sul mio sito web dietanutrizionista. È facile e veloce, e ti rispondo personalmente.
Il mio studio si trova nel centro di Bologna e c’è un comodo parcheggio proprio di fronte!
Dimagrire senza dover patire la fame è possibile, ricette appetitose ma salutari e un supporto costante, non ti sentirai mai sola in questo viaggio. nutrizionista biologa, dieta intolleranze, educazione alimentare, esperta in alimentazione femminile
Se hai voglia di portare in tavole nuove idee visita la sezione ricette, nel menù in alto della prima pagina. A presto!
Lascia un commento