Overnight oats: cosa sono e come si preparano

Overnight-oat-nutrizionista-bologna

Overnight oats: cosa sono e come si preparano

Fiocchi d’avena, latte e fantasia: queste bowl dolci possono rivoluzionare la nostra colazione

 

Tra i principi da seguire per alimentarsi correttamente, iniziare la giornata con una colazione abbondante e equilibrata è uno dei più importanti. Le tradizioni del nostro Paese, con gli indiscutibili benefici apportati dalla dieta mediterranea, sono sicuramente d’aiuto per chi vuole mangiare correttamente, ma forse da questo punto di vista ci limitano un po’: il caffè (o cappuccino) con una pasta o un paio di biscotti che rappresenta per molti italiani la colazione ideale infatti non lo è di certo dal punto di vista nutrizionale.

Vale dunque la pena aprirsi ad altri orizzonti, e anche alle tendenze del momento:gli overnight oats popolarissimi negli Stati Uniti, per esempio, sono un’alternativa trendy e salutare per cominciare nel modo migliore la giornata.

Overnight oats: di cosa si tratta?

Nulla di eccessivamente esotico, in realtà: fiocchi d’avena messi in ammollo nel latte e lasciati in frigorifero per una notte. Questo intervallo di tempo permette ai fiocchi di ammorbidirsi, e allo stesso tempo la temperatura a cui vengono conservati impedisce loro di liquefarsi. Insomma, passata la nottata la consistenza dei fiocchi d’avena diventa ottimale.

Via libera al topping fantasia

A questa base verranno poi aggiunti altri ingredienti, a formare il cosiddetto topping. Potenzialmente potremmo metterci di tutto, ma è il caso di non sprecare le potenzialità dell’avena con ingredienti troppo grassi, anche perché le alternative salutari ci sono e sono estremamente sfiziose: si sposano infatti benissimo alla base d’avena miele, frutta fresca, noci, mandorle, semi di chia, yogurt.

Il consiglio è di provare diverse combinazioni, fino a trovare quella che ci aggrada di più. Se poi gli oats dovessero piacerci così tanto da farne il perno delle nostre colazioni, alternare i topping ci aiuterà a renderle varie.

I benefici di una colazione del genere sono tantissimi

I fiocchi d’avena stimolano la digestione, abbassano colesterolo e pressione, sono ricchissimi di sostanze nutrienti e di fibre. Se associati a un topping consono, come i già citati yogurt, frutta fresca e secca, il primo pasto della giornata ci darò l’energia di cui abbiamo bisogno senza appesantirci. Dal punto di vista pratico, la preparazione degli overnight oats è estremamente veloce: basterà ricordarci di bagnare i fiocchi nel latte parzialmente scremato, o in una bevanda vegetale a base di mandorla, riso o avena e riporli in frigo la sera prima, e anche i più pigri potranno permettersi una colazione sana e nutriente.

Ma non è detto che si debbano per forza mangiare al risveglio, perché sistemandoli in un Tupperware potremmo portarli anche in ufficio, per i nostri spuntini di metà giornata. Insomma, gli overnight oats rappresentano un’alternativa gustosa e potenzialmente vincente alle nostre solite colazioni, e non solo.

 

 

 

Richiedi la consulenza online per ricevere la tua dieta personalizzata, oppure compila il modulo e prenota la visita in studio. Lavoro come nutrizionista a Bologna in centro, il parcheggio è di fronte.

È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse, ma cerca soluzioni. Carmen Zedda

nutrizionista biologa, alimentazione donna, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata

Lascia un commento

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

C.F. ZDDMCR65T46G113E
P.IVA 02974900363

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Studio Modena: Largo Aldo Moro 28 - Modena

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

×