Pancake di zucchine: porta a tavola un pasto sfizioso

pancake-di-zucchine-dieta-nutrizionista

Pancake di zucchine: porta a tavola un pasto sfizioso

Versatili, buoni e pratici i pancake di zucchine sono la soluzione perfetta per ogni occasione

 

Molti pensano che per mangiare sano bisogna rinunciare al gusto, oggi vediamo come rendere gustosa una semplice zucchina. I pancake nella versione salata sono una soluzione alternativa alla classica zucchina al forno o al vapore, diventano un pasto completo se abbinato a un sostanzioso contorno di verdure miste.

Servili caldi o tiepidi, puoi decidere prepararli la sera prima e metterli nel menù della schiscetta da portare in ufficio.
Questa ricetta è gradita anche ai bambini che non amano le verdure, puoi sostituire le zucchine con qualsiasi verdura di stagione e in pochi minuti il secondo è pronto per deliziare i sensi del gusto.

 

Procedimento

Ricette-dietanutrizionista-carmen-zedda

Difficoltà: facile

Ingredienti per 3 persone

Tempo di preparazione: 15 min

Tempo di cottura: 5 min

Alimento principale: zucchine

 

Ingredienti

  • 300 g di zucchine
  • 2 uova

  • 150 g di farina di farro

  • 200 ml di latte vegetale

  • 4 olive

  • olio extra vergine d’oliva

  • 1 pizzico di noce moscata

  • 1 cucchiaino di lievito

  • rosmarino q.b

  • sale e pepe q.p.

Preparazione

Lava, asciuga le zucchine, tagliale a pezzi e mettile nel mixer.
In una terrina, unisci le zucchine frullate, la farina di farro, il latte, le uova le spezie e mescola tutto, fino a quando si otterrà una pastella cremosa senza grumi.

Aggiungi il lievito e fai riposare l’impasto per circa 20 minuti.
Fai scaldare in una padella antiaderente un po’ d’olio extravergine d’oliva e versa 2 cucchiai del composto.

Fai cuocere per circa 5 minuti i pancake da entrambi i lati, quando diventano dorati sono pronti.
Ora puoi impiattare e guarnire con le foglioline di rosmarino.

Buon appetito carissime 🥰

 

Per il benessere

Le zucchine contengono vitamina E, vitamina C, e acido folico fondamentale per il corretto funzionamento del sistema nervoso. Sono formate da tanta acqua e minerali come il ferro necessario per l’emoglobina nei globuli rossi. È una buona abitudine consumale per contrastare la stitichezza, in questa situazione è meglio cuocerle al vapore e condite solo con olio d’oliva.

A base di zucchine ho scritto la ricetta drenante:  vellutata di zucchine corri a leggerla!

 

Quale verdura utilizzi di più in cucina?

Scrivila qui sotto nei commenti 👇

 

 

Richiedi la consulenza on line per maggiori informazioni ecco la pagina dedicata: dieta online

Lavoro come nutrizionista a Bologna in centro, il parcheggio è di fronte.

 

È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse,

ma cerca soluzioni. Carmen Zedda

nutrizionista biologa, alimentazione donna, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata

 

Lascia un commento

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

C.F. ZDDMCR65T46G113E
P.IVA 02974900363

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Studio Modena: Largo Aldo Moro 28 - Modena

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

×