Pancake a colazione
Pancake a colazione, una coccola per iniziare la giornata con il sorriso
Che noia le classiche fette biscottate con la marmellata! Oggi per cambiare e rendere la colazione interessante prepariamo dei gustosi pancake. Ecco una ricetta veloce con pochi ingredienti che dona tante coccole al pasto più importante della giornata. Sono adatti anche per chi è intollerante al glutine.
Un dolcetto sfizioso da preparare la mattina, oppure nel fine settimana quando abbiamo più tempo da dedicare alla cucina.
Come si realizzano?
Ci serve una padella e un po’ di tempo.
Vediamo insieme come fare.
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 50 minuti
Porzioni per 6/7 pancake
Alimento principale: farina di mandorle o di riso
Ingredienti
- 100 g di farina di mandorle o di grano saraceno
- 1 uovo
- 100 ml o un bicchiere di latte di mandorla
- metà cucchiaino di bicarbonato
- un po’ di cannella
- un goccio di olio extravergine d’oliva
Procedimento
Sbatti l’uovo con la forchetta, lentamente aggiungi il latte, la farina di mandorle, il bicarbonato e la cannella. L’impasto deve diventare cremoso e non troppo liquido.
Ungi la padella con un filo d’olio e versa un mestolino di impasto. Utilizza il fornello a fiamma medio bassa, cuoci fino a quando sulla superficie appaiono le prime bollicine, a questo punto rigira il pancake delicatamente e continua la cottura per qualche minuto.
La grandezza dipende dal tuo gusto personale, grandi, piccoli, singoli o impilati, ora sono pronti per essere farciti. A questo punto ci possiamo sbizzarrire con frutta fresca come le fettine di mela o arancia, oppure marmellata o purea di frutta con granella di pistacchio o nocciole. Tutto quello che la fantasia ci ispira può essere aggiunto per renderli diversi. Come dolcificante utilizza un cucchiaino di miele oppure lo sciroppo d’acero.
I pancake sono ideali per tutta la famiglia perfetti per la colazione, o per una golosa merenda prima della palestra.
L’idea in più…
Appena ci svegliamo non sempre abbiamo il tempo necessario per spadellare, in questo caso ti suggerisco di surgelarli e consumarli al bisogno, scaldandoli nel tostapane.
Scelgo sempre ricette veloci e facili da preparare, ideali per tutta la famiglia, questa è una delle mie preferite, spero diventi anche la tua.
Hai voglia di provarli subito?
Scrivi la tua ricetta qui sotto nei commenti, oppure inviala a carmenzedda@gmail.com
Sarà bello leggerti!
Prenota online dieta personalizzata
Questa è la mia email: carmenzedda@gmail.com
Lavoro come nutrizionista a Bologna in centro, il parcheggio è di fronte. Compila online il modulo di prenotazione e richiedi un appuntamento.
È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse,
ma cerca soluzioni. Carmen Zedda
nutrizionista biologa, alimentazione donna, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata
Lascia un commento