Panini al latte
Soffici bocconcini dal sapore delicato, questi panini al latte ti stupiranno
Apro un cassetto e trovo un vecchio ricettario, mentre lo sfoglio leggo la ricetta dei panini al latte del 2010, mi colpisce subito una nota: buoni top!
Ho pensato…Ops questi sono da replicare!
Pensato e fatto… un risultato davvero super, ideali per la classica colazione: pane, burro e marmellata. Per una versione più leggera puoi sostituire il burro con la ricotta oppure con l’avocado.
Procedimento
Difficoltà: media
Ingredienti per 25 panini al latte:
Tempo di preparazione: 20 min
Tempo di cottura: 10 min
Tempo totale: 30 min
Alimento principale: farina
Ingredienti
-
400 g di farina Senatore Cappelli o altra farina tipo 0
-
100 g farina manitoba
-
200 g di latte parzialmente scremato temperatura ambiente
-
50 g di burro
-
20 g di zucchero
-
12 g di lievito di birra fresco
-
5 g di sale
Preparazione
Prepara il grembiule e impastiamo i panini al latte
Stempera il lievito in una piccola quantità d’acqua.
Fai sciogliere il burro a temperatura ambiente.
In una ciotola mescola lo zucchero e il burro, poco alla volta unisci l’acqua con il lievito, fino a formare un composto omogeneo.
Nella ciotola dell’impastatrice versa la farina, fai un buco al centro e versa a filo il composto a base di acqua latte e lievito, infine aggiungi il sale. Impasta fino a far assorbire completamente tutta la farina, devi arrivare a ottenere un impasto liscio e morbido. Se impasti a mano lavoralo per circa 10-15 minuti.
Copri la ciotola contenete l’impasto con la pellicola trasparente, riponilo nel forno con la luce accesa fino al raddoppio del suo volume.
Quando la pasta sarà lievitata prepara un filoncino e taglia 30 piccoli cubetti, poi con le mani prendi un pezzetto per volta e forma delle palline, tira il bordo della pasta verso il basso per saldare i due lembi devi premere un po’ con le dita.
Disponi i panini in una teglia da forno ricoperta con carta da cucina.
Spennella la parte superiore con il latte e fai lievitare per altri 40-50 minuti, devono rigonfiarsi.
Cuoci in forno a 220 gradi per 15-20 minuti circa.
Lascia raffreddare i panini in una gratella, a questo punto sono pronti per essere farciti in versione dolce con marmellata, crema al pistacchio o cioccolato fondente, oppure salata con formaggi freschi o bresaola.
L’idea in più…
Non sono light lo sapiamo, ma seguire un’alimentazione sana non significa vivere di privazione, ne tanto meno eliminare gli alimenti. Per domani la mia colazione: panini al latte crema di pistacchio e uno yogurt naturale fatto in casa.
Sono entusiasta del risultato finale, ma finiscono in fretta.
Ora tocca a te! Scrivimi la tua ricetta qui sotto nei commenti o inviala a
Richiedi la consulenza on line, prenota con WhatsApp al 347 1003888. Per maggiori informazioni ecco la pagina dedicata: dieta online
Lavoro come nutrizionista a Bologna in centro, il parcheggio è di fronte.
ma cerca soluzioni. Carmen Zedda nutrizionista biologa, alimentazione donna, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse,
Lascia un commento