Polpette di ceci

polpette-di-ceci-rictte-nutrizionista-Bologna

Polpette di ceci

Cambia il tuo approccio ai legumi: scopri il gusto delle polpette di ceci

 

Dottoressa, i ceci non li so cucinare, capisco l’importanza di includere i legumi nella nostra dieta, ma come posso rendere questa scelta alimentare più appetitosa? Questa è una domanda che mi fatte spesso durante le nostre consulenze nutrizionali qui a Bologna. È vero, i legumi potrebbero non essere sempre la prima scelta per tutti, ma suggerisco un’opzione semplice e salutare che potrebbe farti cambiare idea: le polpette di ceci

Spesso, i legumi vengono scartati o trascurati a tavola perché non si conoscono molte alternative creative per cucinarli. Si preparano utilizzando ceci, lenticchie o fagioli, combinati con aromi freschi, erbe e spezie per creare un piatto unico saporito e irresistibile.

Sono perfette da gustare aggiunte a insalate, alle tue schiscette o persino utilizzate al posto delle tradizionali polpette di  pesce o carne nei tuoi piatti preferiti. Non solo sono estremamente gustose, ma sono anche una fonte ricca di proteine ​​e fibre, rendendole una scelta ideale per mantenere una dieta equilibrata.

Dai una possibilità alle polpette di legumi e scopri come puoi incorporare questo gruppo di alimenti nella tua dieta quotidiana, sia che tu stai cercando di dimagrire o semplicemente migliorare le tue abitudini alimentari.

 

 

Procedimento

Ricette-dietanutrizionista-carmen-zedda

Difficoltà: facile

Tempo di preparazione:20 minuti

Porzioni per 3 persone

Alimento principale: ceci

 

Ingredienti  

  • 180 g di ceci secchi, ammollati durante la notte
  • 1/2 cipolla rossa, tritata finemente
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
  • 1 cucchiaio di cumino in polvere
  • 1 cucchiaio di coriandolo in polvere
  • 1/2 cucchiaino di paprika
  • sale e pepe nero a piacere
  • 2-3 cucchiai di farina di ceci (per la consistenza)
  • olio extra vergine d’oliva

 

 

 

 

Preparazione

  1. Inizia scolando e sciacquando accuratamente i ceci secchi che hai ammollato durante la notte. Scolali bene.
  2. In un robot da cucina, aggiungi i ceci scolati, la cipolla tritata, l’aglio, il prezzemolo fresco, il cumino, il coriandolo, la paprika, il sale e il pepe nero a piacere.
  3. Frulla tutti gli ingredienti fino a ottenere una consistenza granulosa, simile a quella del pangrattato.
  4. Trasferisci la miscela di ceci in una ciotola e aggiungi gradualmente la farina di ceci fino a ottenere una consistenza che ti permette di formare facilmente delle polpette senza che si sgretolino.
  5. Prendi piccole quantità di composto e forma delle piccole polpette rotonde o una forma di dischetti, a seconda delle tue preferenze.
  6. Ungi una padella antiaderente con olio d’oliva e cuoci le polpette di ceci finché non diventano dorate e croccanti, circa 5-6 minuti per lato.
  7. Servi le polpette di ceci calde, magari con una salsa allo yogurt o all’aglio, e accompagnale con insalata fresca e pane pita.

Le polpette di ceci sono pronte per essere gustate!

 

Buon appetito 🙂

 

 

 

Lavoro come nutrizionista biologa,  specializzata nell’aiutarti a dimagrire e raggiungere i tuoi traguardi senza patire la fame, contattami per un appuntamento. 

Per fare prima ti invito a compilare il modulo di prenotazione sul mio sito web dietanutrizionista. È facile e veloce, e ti rispondo personalmente.

Il mio studio si trova nel centro di Bologna e c’è un comodo parcheggio proprio di fronte!

carmenzedda@gmail.com 

 

 

 

Dimagrire senza dover patire la fame è possibile, ricette appetitose ma salutari e un supporto costante, non ti sentirai mai sola in questo viaggio.

nutrizionista biologa,  dieta intolleranze, educazione alimentare, esperta in alimentazione femminile

 

 

Ultimi articoli

Se hai voglia di portare in tavole nuove idee visita la sezione ricette, nel menù in alto della prima pagina. A presto!

Lascia un commento

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

Iscritta FNOB AA_063565

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

✨✉️ Novità prenotazione in agenda! ✨✉️

Carmen Zedda - MioDottore.it

Newsletter

×