Polpette di pesce

polpette di pesce-nutrizionista-bologna-dieta-sana

Polpette di pesce

Porta in tavola le polpette di pesce nutrienti e golose

 

Far mangiare il pesce in famiglia può essere una sfida, ma con un pizzico di creatività, la nutrizionista a Bologna consiglia di provare con le polpette di pesce. Una soluzione appetitosa per introdurlo nella dieta in modo sano.

 

Le possibilità per preparale sono infinite, vediamo insieme alcune idee con le ricette che la  nutrizionista Carmen Zedda consiglia alle sue pazienti per dimagrire 

 

  • Polpette di tonno e verdure: mescola tonno in scatola sgocciolato, patata lessa frullata e cubetti di zucchina. Aggiungi chicchi di mais al vapore per un tocco di dolcezza. Questa combinazione crea una combinazione di ricche di proteine ​​e fibre.
  • Polpette di nasello colorate: unisci polpa di nasello, uovo, un po’ di latte, prezzemolo e carota grattugiata per creare delle allegre palline color arancio. Questa opzione è ricca di omega-3 e vitamine.
  • Polpette di salmone e piselli: mescola il salmone in scatola al naturale con mollica di pane, piselli frullati, albume d’uovo e timo. Servi con un contorno di piselli lessati per un pasto equilibrato.

Altre varianti delle polpette di pesce veloci da realizzare 

Polpette di orata con mollica di pane e prezzemolo, cuoci in un sugo di passata di pomodoro con  patate.

Polpette di sgombro, parmigiano, uovo e patata lessa frullata, perfetti per preparare un panino per un pranzo in ufficio o per un pin nic al parco.

Come cucinare le polpette di pesce?

Cottura al forno: una versione leggera rispetto alla frittura, disponile su una teglia oliata o rivestita con carta da forno e cuoci per circa mezz’ora a 180 gradi. Puoi anche usare la funzione grill per renderle croccanti.

Cottura in friggitrice ad aria: posiziona le polpette nel cestello della friggitrice rivestito con carta da forno, quindi spruzza un po’ di olio d’oliva. Cuoci per circa 10-15 minuti, segui le istruzioni della tua friggitrice.

Portare in tavola il pesce è un piacere che non solo conquisterà i palati più esigenti, ma fornirà anche ai più piccoli nutrienti fondamentali per una crescita sana. Quindi, preparati a deliziare i tuoi sensi e quelli dei tuoi cari. Buon appetito con le ricette della nutrizionista!

 

Quante volte a settimana consiglia la nutrizionista di consumare il pesce?”]Le linee guida raccomandano di consumare pesce almeno due volte a settimana.

Perché i nutrizionisti consigliano il pesce nella dieta?

  • Salute del cuore: Gli acidi grassi omega-3 presenti nel pesce aiutano a ridurre il colesterolo LDL (“cattivo”) e ad aumentare il colesterolo HDL (“buono”). Questo può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache, ictus e altri problemi cardiovascolari.
  • Funzione cerebrale: Gli acidi grassi omega-3 sono essenziali per lo sviluppo e il mantenimento del cervello. Possono aiutare a migliorare la memoria, la concentrazione e l’apprendimento.
  • Salute della pelle: Gli acidi grassi omega-3 possono aiutare a ridurre l’infiammazione e migliorare l’elasticità della pelle.
  • Salute delle ossa: Il pesce è una buona fonte di calcio, che è importante per la salute delle ossa.
  • Salute del sistema immunitario: Il pesce è una buona fonte di proteine, che sono essenziali per il sistema immunitario.

 

 

 

 

Lavoro come nutrizionista biologa,  specializzata nell’aiutarti a dimagrire e raggiungere i tuoi traguardi senza patire la fame. Se stai cercando di  perdere peso o di ridurre la pancia o semplicemente di mangiare meglio contattami per un appuntamento.

Se sei interessata/o a richiedere una consulenza con me, ti invito a compilare il modulo di prenotazione sul mio sito web dietanutrizionista. È facile e veloce, e ti rispondo personalmente.

Il mio studio si trova nel centro di Bologna e c’è un comodo parcheggio proprio di fronte!

carmenzedda@gmail.com 

 

 

 

Dimagrire senza dover patire la fame è possibile, ricette appetitose ma salutari e un supporto costante, non ti sentirai mai sola in questo viaggio.

nutrizionista biologa,  dieta intolleranze, educazione alimentare, esperta in alimentazione femminile

 

 

 

Lascia un commento

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

Iscritta FNOB AA_063565

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

✨✉️ Novità prenotazione in agenda! ✨✉️

Carmen Zedda - MioDottore.it

Newsletter

×