Porridge d’avena
Una delle mie colazioni preferite, ecco come preparare il porridge d’avena
Questa ricetta del porridge d’avena personalizzabile è una scelta facile per iniziare la giornata con il piede giusto. Come nutrizionista, consiglio spesso questa deliziosa colazione sia per chi segue un percorso di dimagrimento o per chi si rivolge a me per un percorso di educazione alimentare mirato.
Il porridge d’avena è una fantastica aggiunta alla dieta quotidiana grazie alla sua versatilità.
Hai un’infinità di opzioni per personalizzare il tuo porridge, puoi aggiungere una vasta gamma di alimenti come frutta fresca o frutta a guscio: noci, mandorle, nocciole, pistacchi o arachidi. Inoltre, hai la possibilità di includere semi come lino o chia, nonché vari tipi di latte, come quello di mandorla, cocco o farro. Questa flessibilità permette di creare una colazione variegata e deliziosa, rendendo la tua dieta dimagrante ancora più interessante, spezzando la monotonia con sapori gustosi e nutrienti.
Ecco come preparare il tuo porridge d’avena per iniziare la giornata con energia e gusto
Procedimento
Difficoltà: facile
Ingredienti per una persona
Tempo di preparazione: 15 min
Tempo di cottura: 10 min
Alimento principale: avena
Ingredienti
-
40 g di fiocchi di avena
-
200 g di bevanda vegetale di soia, oppure di mandorla o latte vaccino
-
3-4 fragole (o altra frutta di stagione)
-
un cucchiaio di mirtilli
-
30 g di mandorle o frutta secca (noci, pistacchi, nocciole…)
-
un cucchiaino di miele o sciroppo d’acero per dolcificare
-
foglioline di menta
Preparazione
- In una pentola antiaderente versa il latte, aggiungi i fiocchi d’avena e cuoci a fuoco lento, mescola delicatamente fino a quando i fiocchi d’avena non saranno morbidi, circa 8-10 minuti
- se desideri, metti un pizzico di cannella per aromatizzare
- quando il porridge si addensa togli dal fuoco e dolcifica come miele o sciroppo d’acero, a seconda dei tuoi gusti
- versa la crema d’avena nella tua scodella, aggiungi fragole, mirtilli, mandorle e foglioline di mente per guarnire
Per il benessere
Ricco di carboidrati: il porridge è a base di fiocchi d’avena, una fonte preziosa di carboidrati complessi, forniscono energia a lungo termine, aiuta a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.
Contengono fibre: favoriscono la sazietà e contribuiscono a una corretta funzionalità intestinale.
Combinazioni infinite: il porridge è altamente personalizzabile. Puoi aggiungere una varietà di ingredienti come frutta fresca, o frutta guscio come noci, mandorle, nocciole, arachidi, oppure semi di lino, di chia, latte di mandorla, di cocco, di farro, le possibilità sono numerose, questo permette per chi segue la dieta dimagrante con me di avere una colazione variegata, rompe la monotonia per rendere ancora più gustoso e nutriente.
Salute del cuore: l’avena è associata a diversi benefici per la salute, tra cui la riduzione del colesterolo LDL, che è noto come “colesterolo cattivo”.
Sei pronta per iniziare la giornata con il piede giusto e sperimentare nuove colazioni sane e variegate?
Ho preparato una ricetta appetitosa utilizzando l’avena: non perderti i dettagli dei gustosi burger d’avena corri a leggerla!
Lavoro come nutrizionista biologa, ti aiuto a dimagrire senza patire la fame. Un percorso adatto anche per imparare a mangiare salutare con ricette gustose.
Per una consulenza con me ti invito a compilare il modulo di prenotazione sul mio sito web dietanutrizionista. È facile e veloce, e ti rispondo personalmente.
Il mio studio si trova nel centro di Bologna e c’è un comodo parcheggio proprio di fronte!
Dimagrire senza dover patire la fame è possibile, ricette appetitose ma salutari e un supporto costante, non ti sentirai mai sola in questo viaggio. nutrizionista biologa, dieta intolleranze, educazione alimentare, esperta in alimentazione femminile
Se hai voglia di portare in tavole nuove idee visita la sezione ricette, nel menù in alto della prima pagina. A presto!
Lascia un commento