Quali sono le proprietà benefiche dell’avocado?
L’avocado è molto nutriente un po’ calorico, 100 gr a crudo forniscono 190 calorie. Ricco di acidi grassi buoni del tipo monoinsaturi come acido linoleico e omega3, con effetti di protezione a livello del cuore e della circolazione.
Un frutto utilizzato in passato dagli Atzechi e Incas, oggi è impiegato per preparare piatti salati e nutrienti. Consumare l’avocado nella dieta è vantaggioso per la salute e per dimagrire, alcuni studi hanno messo in evidenza che mangiare l’avocado porta ad un abbassamento dei valori del colesterolo cattivo e della massa grassa.
Una buona fonte di vitamine E con azione antiossidante, protegge le cellule dai radicali liberi, aumenta le difese dell’organismo, utile nei cambi di stagione e per dare una sferzata di energia quando l’organismo è sotto stress. Metà avocado fornisce 4 mg di vitamina E.
Contiene le Vitamine D, K, le vitamine del gruppo B6, minerali come magnesio e potassio essenziale per il controllo della pressione sanguigna, per il benessere del cuore e per gli scambi cellulari dell’acqua e dei sali. 100g di avocado contengono 450mg di potassio, un po’ di più della banana che ne contiene circa 350mg.
L’avocado ha una buona quantità di acido folico o folati fondamentali per la donna che desidera una gravidanza. La presenza della vitamina D aiuta l’assorbimento del calcio e del fosforo, utile per contrastare l’osteoporosi e l’artrosi.
Alcuni studi confermano che i fitonutrienti contenuti nell’avocado esercitano un azione di prevenzione nei confronti delle malattie cardiovascolari, una riduzione della deposizione del colesterolo LDL nei vasi sanguigni.
Una curiosità: consuma l’avocado crudo per evitare la distruzione della vitamina E, in questo modo mantieni le proprietà nutrizionali del frutto.
Come consumare l’avocado se stai seguendo una dieta per dimagrire?
Gustoso a colazione spalmato sulle fette biscottate o pane integrale tostato, abbinalo a un tazza di latte di avena o un estratto di frutta di stagione. Consumalo a pranzo per preparare un panino veloce con ricotta, verdure grigliate e scaglie di avocado.
Nutr J. 2013 2 gennaio; 12: 1. doi: 10,1186 / 1475-2891-12-1.
In questi primi giorni di caldo ho utilizzato l’avocado per sperimentare la ricetta della salsa guacamole è terminata subito, in famiglia hanno gradito la novità!
E tu come utilizzi l’avocado?
Scrivilo nei commenti o in privato.
La nutrizionista Carmen Zedda riceve a Bologna prenota on-line compila il modulo di prenotazione.
Commenti recenti