Le proprietà dello zenzero

Zenzero-dieta-nutrizionista-Bologna

Le proprietà dello zenzero

Lo zenzero scioglie i grassi, aiuta la digestione, ha proprietà antinfiammatorie e un effetto detox sull’organismo

 

Lo zenzero scioglie i grassi, aiuta la digestione, ha proprietà antinfiammatorie e un effetto detox sull’organismo

Chi associa lo zenzero solo ai dolcetti natalizi non sa cosa si perde. In realtà è un alimento versatile e virtuoso come pochi altri, di cui la cucina asiatica fa largo uso anche nella zuppe e nei secondi di carne e pesce. Alle nostre latitudini, è molto più facile trovarlo nella preparazione di torte e biscotti. Lo si usa anche nel ginger ale, che si prepara appunto a partire dalla radice di zenzero; e sempre parlando di bevande, ma più salutari, è uno degli ingredienti più comune nella realizzazione di tisane e infusi.

Vediamo insieme i meriti dal punto di vista nutritivo

Innanzitutto, grazie al gingerolo e alle sue caratteristiche termogeniche, può aiutarci a dimagrire: innalzando la temperatura corporea, scuote infatti l’organismo e favorisce il processo di scioglimento dei grassi. Sempre per merito del gingerolo, aiuta la digestione: l’assunzione di zenzero porta a un aumento della secrezione di saliva, bile e succhi gastrici e ha un effetto positivo sulla peristalsi intestinale. 

Aiuta a combattere “l’alito cattivo” dona luminosità ai capelli

Ha proprietà antinfiammatorie ed è un antidolorifico naturale, quindi particolarmente indicato in caso di dolori mestruali, mal di gola e mal di testa. Permette di prevenire influenza e raffreddori ma è utile anche per contrastare nausea e vomito: non a caso, masticarne un po’ quando si va in macchina aiuta a superare il mal d’auto. Il motivo per cui è così impiegato in tisane e infusi, oltre che nel sapore speziato, va ricercato nell’effetto detox che ha sull’organismo, legato naturalmente alle sue proprietà digestive e all’azione che esercita sul metabolismo. Questa pianta, infine, combatte l’alitosi, e non fa bene solamente se ingerita: un pezzo di zenzero mescolato con l’olia d’oliva dona lucentezza ai capelli e se applicato sul corpo prima di un massaggio distende i muscoli. 

Lo zenzero una spezia dai mille usi, ottimo per ricette dolci e salate

Ce n’è abbastanza, insomma, per utilizzarlo tutto l’anno, e non solo nel periodo natalizio: potrebbe essere l’occasione giusta per consumarlo a merenda o per sperimentare alcune ricette particolari come il riso nero con pollo zenzero e mandorle a scaglie o addirittura mettersi alla prova con la cucina dell’Estremo Oriente. Per i meno audaci ai fornelli possiamo aggiungerlo a un frullato spezza fame preparato con pesca, cetriolo, sedano, semi di lino e chia oppure c’è sempre la buona e classica tisana: la cosa certa è che con un poco di zenzero il vostro corpo starà molto meglio.

 

Cerchi una nutrizionista a Bologna?

Scrivimi oppure compila il modulo di prenotazione

Questa è la mia email: carmenzedda@gmail.com

Ricevo  presso lo studio di Bologna in centro, il parcheggio è di fronte.

 

 

 

 

È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse, ma cerca soluzioni. Carmen Zedda

nutrizionista biologa, alimentazione donna, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata

Lascia un commento

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

C.F. ZDDMCR65T46G113E
P.IVA 02974900363

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Studio Modena: Largo Aldo Moro 28 - Modena

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

×